Candidati sindaci e ambiente, è il momento di agire!
L’editoriale del direttore del «Cittadino» Lorenzo Rinaldi
L’editoriale del direttore del «Cittadino» Lorenzo Rinaldi
Il fine settimana è servito a chiarire il quadro sulle elezioni europee, con l’ufficialità della candidatura di Giorgia Meloni come capolista di Fratelli d’Italia e del generale Vannacci per la Lega. Ci aspetta un mese di campagna elettorale nel quale …
Ricordiamoci anche di loro, e buon 25 Aprile !
Sono quindici anni che la società civile locale lancia allarmi (Stati generali del Lodigiano, Libro bianco, Laboratorio di impegno civile, associazioni, ecc.) chiedendo lo stop al consumo di suolo. Lo chiede il mondo accademico, gli enti di ricerca e tutte le persone di buon senso. Ci si deve fermare e basta. Evidenti interessi hanno impedito di approvare una legge nazionale contro il consumo di …
Riflessioni dopo l’incontro di Umanità lodigiana al Fanfulla con Gabriele del Grande e Mohamed Ba: «Per una cinquantina d’anni, dalla metà dell’Ottocento, fino allo scoppio della prima guerra mondiale, in Europa erano stati aboliti i passaporti, si viaggiava liberamente»
L’editoriale del direttore Lorenzo Rinaldi
Un enorme rumore di fondo in cui dobbiamo ricercare la vita buona
L’editoriale del direttore de «il Cittadino» Lorenzo Rinaldi
Il commento di Giuseppe Rossi, segretario generale Fim Cisl Pavia Lodi
In Germania la spesa pro capite è doppia rispetto all’Italia
L’editoriale del direttore de «il Cittadino» Lorenzo Rinaldi