Carceri: cosa insegna all’Italia l’esperienza di Alcatraz
«La civiltà di un paese si misura dalle condizioni del proprio sistema carcerario»
«La civiltà di un paese si misura dalle condizioni del proprio sistema carcerario»
UNA SOLUZIONE PER VALORIZZARE LA DOSSENINA
Il commento di Marco Ostoni
Mi annovero fra quanti sono convinti che la chiusura delle scuole nei piccoli paesi sia destinata presto o tardi a decretarne la morte sociale e quella economica. Mai come oggi tuttavia sono divorato dal dubbio se sia corretto battersi fino …
PAPA DA 12 ANNI La lezione della fiducia nella Provvidenza e dello sguardo del cuore
Le infinite visioni del mondo mediato dal digitale rischiano di alterare il concetto di verità, come difendersi?
Nuova intitolazione per lo storico e malandato stadio, il commento di Andrea Maietti
Necessario ripensare alle politiche di attrattività del territorio
De Gasperi e il sogno di una Difesa europea fatta di buona politica
Il titolo del capolavoro cinematografico di Sergio Leone (1984) - leggermente modificato - ci aiuta a comprendere la situazione creatasi negli Stati Uniti, dopo le recenti decisioni dell’amministrazione Trump. Decisioni estreme che, se attuate nelle forme annunciate, potrebbero cambiare il …
Il commento Una recente ricerca del Politecnico di Milano dice che negli ultimi anni la spinta ha perso intensità
CASTIGLIONE Sabato sera concerto commemorativo, domenica alle 11 la Messa per tutti i defunti del periodo del Covid
“Tra memoria e futuro”: è il titolo della pubblicazione che testimonia la resilienza ecclesiale e sociale dei lodigiani dall’indomani del primo contagio il 20 febbraio 2020 fino all’incontro con Papa Francesco il 20 giugno successivo a Roma, dopo l’indimenticabile visita …
Una delle prime immagini che mi collegano al periodo del Covid è una lunga fila di persone, a Codogno, davanti a un’edicola, in attesa di acquistare un quotidiano. Eravamo nei primi giorni della Zona rossa, dopo che i quotidiani riuscirono …