Cultura, buone notizie da Peschiera e San Donato ma il Sudmilano - se vuole - può fare ancora di più
Il commento di Marco Ostoni
Il commento di Marco Ostoni
L’anniversario 17 novembre 1944-17 novembre 2024
L’editoriale È successo - e spesso ancora accade - per la Resistenza e per la tragedia delle Foibe, prima volutamente rimosse dai comunisti e poi utilizzate come strumento di inaccettabile propaganda dalla destra
Chiudendo i lavori della XVI Assemblea Generale Ordinaria del Sinodo dei Vescovi, Papa Francesco ha rivolto un saluto finale a tutti i partecipanti, riuniti nell’Aula Paolo VI. Come ha osservato Sergio di Benedetto, recentemente ospite a Lodi dell’Azione Cattolica, il …
VERSO IL VOTO AMERICANO La sfida Harris-Trump e l’inutilità dei sondaggi
VERSO IL VOTO AMERICANO Pioggia di pagine web e pubblicazioni “copia e incolla” che puntano al voto conservatore ma sono fake disconosciuti dalla Chiesa
Chiesa Il 26 ottobre di dieci anni fa l’ingresso a Lodi del nuovo vescovo Maurizio
Il commento L’epilogo del primo conflitto mondiale arride agli italiani. E sarà proprio il fascismo, pochi anni dopo, ad ammantare di strumentale stoicità la lotta per la patria
Un percorso per riscoprire anche la bellezza che ci circonda
L’analisi I dati della Fondazione Leone Moressa sulla presenza di immigrati nelle province italiane
“Non c’è mai stata nessuna battaglia da combattere, c’è solo stata una vita da abbracciare per com’era, con le sue difficoltà, ma pur sempre splendida”
L’editoriale Il punto del direttore de «il Cittadino» Lorenzo Rinaldi
La riflessione Il punto di Marco Ostoni