Scuole e Data center, appunti nella settimana del Natale
Due battaglie che chiamano tutto il territorio a lavorare unito: l’editoriale del direttore del «Cittadino» Lorenzo Rinaldi
Due battaglie che chiamano tutto il territorio a lavorare unito: l’editoriale del direttore del «Cittadino» Lorenzo Rinaldi
Un provvedimento che sta facendo discutere e che ha fatto insorgere anche i medici
L’Occidente fatica a comprendere le dinamiche interne della regione
Dove c’erano i filari di alberi e i prati spuntano capannoni e centrali
L’editoriale Inverno demografico, nuovi ritmi di lavoro, integrazione degli stranieri e attrattività dei giovani
L’editoriale di Massimo Ramaioli
E diventa legge anche il bavaglio alla stampa che vieta di riportare frasi delle ordinanze cautelari finché non siano concluse le indagini preliminari o fino al termine dell’udienza preliminare
Editoriale L’Ispra ancora una volta ci sbatte in faccia i dati nudi e crudi. E oltre al cemento avanza il fotovoltaico nei campi
Chi ha il coraggio di parlare di finanziamento pubblico dei partiti? Ogni tanto qualche ardimentoso ci prova, ma con scarsissimi risultati e incassando dosi massicce di critiche (per usare un eufemismo) sui social e non solo. Almeno dai tempi di …
È appena trascorso il 25 novembre, la Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne; cortei, manifestazioni, minuti di silenzio e di rumore, elzeviri e slogan, certezze di dolore e richieste di giustizia. Una giornata istituita per commemorare l’uccisione …
Il discorso pronunciato da Stefano Carbonara domenica mattina a Caviaga in occasione della cerimonia per ricordare l’80esimo anniversario della perforazione del pozzo Caviaga 1
L’editoriale Nel mondo delle grandi banche non c’è spazio per i sentimenti. Tantomeno per il romanticismo. E dunque non ha senso guardare all’operazione lanciata da Unicredit su Banco Bpm con gli occhiali del passato o dei ricordi.Meglio concentrarsi sull’attualità
L’editoriale Vista dalla provincia, l’Offerta pubblica di scambio di Unicredit sulla totalità delle azioni di Banco Bpm appare distante anni luce. È arrivata come un fulmine a ciel sereno nella prima mattina di ieri, con l’impatto roboante dei 10 miliardi di euro che Andrea Orcel è disposto a mettere sul piatto per comprarsi la terza banca del Paese
L’editoriale Due facce - diversissime - della stessa medaglia, la nostra Italia, nella quale assistiamo all’ampliarsi di due fratture, quella tra Nord e Sud e quella tra ricchi e poveri