La piena dell’Adda a Lodi: il livello del fiume è in discesa. L’aggiornamento video dal ponte cittadino di venerdì 11 ottobre alle ore 15
Maltempo Nel pomeriggio di venerdì il livello è sceso sotto i 50 centimetri sopra lo zero idrometrico
Maltempo Nel pomeriggio di venerdì il livello è sceso sotto i 50 centimetri sopra lo zero idrometrico
Il consorzio Muzza ha aperto per sicurezza le pompe dell’impianto di sollevamento al cavo Roggione in piarda Ferrari
MALTEMPO Il fiume a Lodi rischia di arrivare a quota 2 metri sopra lo zero. Grecchi (Consorzio Muzza): «Pronti a intervenire con l’impianto di sollevamento al cavo Roggione»
Maltempo Anche nel canale Muzza atteso un aumento della portata
Previsto il posizionamento di panconi in caso di allerta maltempo
La portata del fiume a Piacenza si attesta a 430 metri cubi, anche per l’Adda tutto nella norma
L’opera ha comportato un investimento complessivo da 682mila euro
L’analisi del Consorzio Muzza sul nubifragio della scorsa settimana
Il fiume resta un osservato speciale: il livello è calato con l’andare delle ore, ma si attendono gli effetti delle piogge che torneranno nel pomeriggio
Viene monitorato l’afflusso proveniente dal Brembo e dal lago di Como
«Per domenica l’Adda non dovrebbe riservare sorprese», precisa il presidente Grecchi
Il Consorzio Muzza: «La situazione è sotto controllo, per cui niente allarmismi»
Al momento non sembrano esserci preoccupazioni: «Siamo un metro e mezzo al di sotto del livello di attenzione»
La pioggia si ferma, il Po resta alto ma mancano due metri al livello di guardia, Lambro e Adda sono in evidente discesa
Il livello del fiume è progressivamente sceso fino a raggiungere quota 40, le paratie in zona Isolabella restano installate