SICCITÀ Un deficit del 60 per cento: la salvezza arriva da laghi e invasi
Ieri il primo tavolo d’emergenza
Ieri il primo tavolo d’emergenza
Entro metà gennaio l’elezione del presidente: Grecchi in pole position
Piaantare alberi, come tagliarli, non è né di destra né di sinistra. Ma saperlo fare bene, con amore e cura della vita e del bene comune, è frutto di scelte politiche sagge e lungimiranti. È certamente positivo il fatto che …
Le ultime opere in pieno esercizio a partire dai primi mesi del 2023
L’allarme del presidente del Consorzio Muzza Ettore Grecchi
Al taglio del nastro la sindaca Giovanna Gargioni e il presidente della Pro loco Diego Bonà
Servono una decina di giorni per riuscire a irrigare e salvare il raccolto
Giovedì San Cristoforo convoca i Comuni per trovare una linea condivisa sulla crisi idrica
Scintille fra autorità di bacino e consorzi irrigui, la Regione rigetta la richiesta
Si abbassa ancora l’altezza idrometrica del lago di Como nonostante i temporali
La Regione pronta a deroghe sul “deflusso minimo vitale” dell’Adda
Grecchi (Consorzio Muzza): «Senza la derivazione la situazione nei nostri campi è a rischio»
Per ora nessun sollievo per gli agricoltori lodigiani
Taglio del nastro per l’accesso che permette di salire sullo spiazzo e ammirare il fiume
Da Somaglia a Guardamiglio e San Rocco, uno scenario lunare: gli effetti del “clima impazzito” impattano sul Grande Fiume, in secca a marzo come se fossimo già in agosto