Il biogas si mangia il mais lodigiano
Sono 20 gli impianti in provincia, altri 15 in arrivo
Sono 20 gli impianti in provincia, altri 15 in arrivo
Parte il primo dicembre la raccolta porta a porta dei rifiuti in tre nuove vie di Lodi: viale Vignati, viale Agnelli e viale Trento e Trieste. Nei prossimi giorni spariranno i cassonetti e circa duecento famiglie dovranno cominciare ad esporre …
Pare che a Cavenago d’Adda, l’accumulo compulsivo di materiali pericolosi sia diventata una preoccupante tendenza comunale.È lecito aspettarsi qualcosa di poco salutare, sepolto in quella collina di rifiuti frutto annoso di mal governo del territorio e di quant’altro....Ma vedere accumuli …
Volevo segnalare che da anni oramai i cassonetti della spazzatura di viale Piacenza 75 sono di chiunque arrivi fuori da Lodi. Noi del condominio 75 quando arriva l’estate viviamo con gli odori che arrivano da quest’ultimi. NOI che abitiamo qui …
La procura della Repubblica di Lodi ha aperto un fascicolo d’inchiesta sulla discarica di Cavenago d’Adda, la collina artificiale che aveva cominciato a crescere negli anni Ottanta a Soltarico e che a oggi ha raccolto più di un milione e …
Esplode una vasca di contenimento della centrale Biogas Brembio Energia a Brembio e il materiale contenuto all’interno finisce in un canale. Si tratta con ogni probabilità di digestato contenente nitrati, un fiume di liquame che i tecnici dell’azienda sono fortunatamente …
Doveva essere uno degli impianti più imponenti della provincia di Milano per il trattamento del ciclo completo dei rifiuti, stoccati, trasformati in compost (concimo) o gassificati per produrre energia. Era al tempo stesso il progetto della Mediglia Servizi Ecologici e …
Alla discarica di Cavenago d’Adda l’autorizzazione per l’ampliamento non è ancora arrivata, ma già almeno due settimane fa venivano portati rifiuti in eccesso rispetto ai limiti oggi ancora in vigore: l’Arpa di Lodi, che ha condotto i rilievi, ha provveduto …
Il “guardiano” dell’ambiente del Comune Italo Boni ha trovato una maxi discarica di pezzi di cemento amianto abbandonati dietro la cascina Barbina
Nel corso di tre anni in Consiglio Comunale tante sono le interrogazioni che ho fatto in merito allo stato di degrado dell’ex Sicc, un’area che assomiglia ad una discarica, con rifiuti di ogni sorta e tipo scaricati abusivamente dai soliti …
Energia termica gratis al Comune, in cambio di un maxi impianto a biogas. Nasce su queste basi il nuovo insediamento a cascina Pizzo di un megawatt di potenza, che almeno fino al 2028 (data prevista per la sua dismissione) produrrà …
“Non vorremmo che le generazioni future debbano dire che siamo stati degli sciocchi egoisti, che ci siamo fatti abbagliare dal falso luccichio del denaro e abbiamo svenduto e perduto la ricchezza vera. Dobbiamo riconoscere che tanto scempio è stato causato …
Il gassificatore a Mediglia non si farà. È questa la conclusione decretata dalla Provincia di Milano, all’interminabile telenovela sull’ampliamento del complesso per il trattamento dei rifiuti. La Provincia ha infatti “ritirato” le autorizzazione relative la realizzazione dell’impianto per i compostaggio, …
Una “rivoluzione” in casa Bellisolina, la società che si occupa di smaltimento rifiuti solidi a Montanaso. Prima di tutto perché l’immondizia non sarà più conferita nella discarica di Cavenago bensì al di fuori del Lodigiano, e poi perché con un …
Una valanga di bollettini in arrivo: 34mila per l’esattezza. Sono quelli della Tari, la nuova tassa rifiuti, accolta dai lodigiani con esclamazioni di stupore e imprecazioni varie. Per l’importo, naturalmente. E questo al di là delle agevolazioni previste: sconti per …