Rifiuti, la differenziata non è un tabù
Due comuni su tre oltre il 60%, Lodi migliora ma è solo al 45%
Due comuni su tre oltre il 60%, Lodi migliora ma è solo al 45%
Smentite da palazzo San Cristoforo: «Non c’è nessun progetto»
Vi scrivo in merito all’articolo «Ritornano i mucchi di spazzatura all’ingresso dell’Autosole» pubblicato in data 16 gennaio, sono felice che si inizi a parlare di un problema che io sto segnalando da ormai tre anni, via email e anche telefonicamente …
Gentile Direttore buon giorno.Scrivo alla redazione allegando ovviamente le foto di quanto vado a segnalare perchè ritengo la dislocazione dei cassonetti rifiuti di piazza Savarè a Lodi (ma ce ne sarebbero a decine in tutta la città) alquanto assurda ed …
Un guasto all’impianto di depurazione dell’Almeco e via Pavia, a Civesio, si è trovata coperta da uno strato di liquido tossico. L’allarme è scattato all’alba, coi cittadini che si sono imbattuti nel lago grigiastro che ha invaso anche parte di …
Dopo la maxi inchiesta sulla bonifica all’ex Sisas di Pioltello, paura e preoccupazioni sul traffico dei rifiuti dilagano tra i cittadini del Lodigiano. L’indagine, che ha portato a 6 arresti e a 38 indagati a piede libero, riguarda il sito …
Un impianto di biogas alla Triulza: scatta l’allerta nella frazione. Sta destando forti perplessità e più di una preoccupazione tra gli abitanti della Triulza la notizia che un impianto di digestione anaerobica per la produzione di energia elettrica da fonti …
Presentata la richiesta per altri 130mila metri cubi di pattume
Apw7lvbmeFM Nuove misure contro i furbetti dei rifiuti. Le annuncia a Lodi l’assessore Andrea Ferrari. Domani sul «Cittadino» l’intervista con tutte le novità in arrivo. Nuove misure contro i furbetti dei rifiuti. Le annuncia a Lodi l’assessore Andrea Ferrari. VIDEONOTIZIA
Più alta di 2,5 metri. E capace di ricevere quasi 133.500 metri cubi (pari a 109.500 tonnellate) di rifiuti in più, avviando al recupero 20mila tonnellate all’anno di pattume, «senza alcuna ulteriore occupazione di suolo». Tutti numeri specificati nel documento …
Dopo l’ultimo smottamento nella discarica di Cavenago, non appena acquisite dalla stampa notizie relative all’evento, il Dipartimento Ambiente della Provincia di Lodi si è immediatamente attivato per ottenere precise informazioni in merito dalla società che gestisce la discarica e, su …
Una discarica di rifiuti pericolosi sulle colline. E svariate lastre di eternit disseminate tra il bosco e una roggia. Blitz del Corpo Forestale dello Stato ieri sulla colline tra Graffignana e Sant’Angelo. Si è chiuso con il sequestro di un’area …
Un primo, non definitivo ma fondamentale, passo, verso la realizzazione del nuovo, discusso sito di stoccaggio del gas a Cornegliano Laudense, è stato compiuto. Si tratta dell’avvio del cantiere di bonifica dell’area destinata al progetto, avviato da alcune settimane e …
La Lombardia conferma anche per quest’anno il proprio primato a livello nazionale per la gestione dei rifiuti elettrici o elettronici. È quanto emerge dal dossier 2012 realizzato dal centro di coordinamento Raee, con il patrocinio della Regione. «Il modo di …