I centri si mettono in rete sotto la regia della Città Metropolitana per far fronte al problema
Un immondezzaio lungo il fiume Adda. Rifiuti sui gerali, lungo le strade di passaggio, a ridosso del fiume e al suo interno. Uno scenario desolante denunciato da Legambiente Alto Cremasco e dal suo referente Claudio Bordogna che ha preso l’iniziativa …
Anche il Sudmilano ha la sua “terra dei fuochi”. Rifiuti lungo la Paullese e la Cerca, sparsi nei campi lungo le rogge in discariche a cielo aperto disseminate sulla direttrice di sterrate fangose, spesso date alle fiamme per effettuare gli …
Rifiuti alla fermata del pullman. Una vera e propria discarica a cielo aperto, che per la verità era stata bonificata un mese fa, ma è ritornata più grande di prima. Scene di ordinario degrado all’ombra dei palazzoni di Vigliano, proprio …
Mi chiamo Alessandro e ho 18 anni e da sempre vivo qui a Lodi nel quartiere della Maddalena.Vorrei segnalarvi un problema a cui ultimamente non si riesce più a far fronte: la raccolta rifiuti nei cestini urbani. Questi cestini, soprattutto …
L’abbandono abusivo di rifiuti e le strade in dissestoconfermano il progressivo degrado dell’area:«E l’incrocio sulla Binasca non è per niente sicuro»
Che genio questo operatore ecologico di Lodi che ha inventato un nuovo sistema per svuotare i cestini della spazzatura soprattutto nelle aree verdi dove i nonni portano i nipotini. Il netturbino si è limitato a inserire in un sacco più …
Non se ne può più di questa gente che a Lodi continua imperterrita a depositare rifiuti ingombranti al fianco dei cassonetti, basterebbe chiamare l’Astem e li portano via gratuitamente, ma ho l’impressione che questi barboni non pagano la Tari, e …
Va a Massalengo la palma del comune più “riciclone” del 2014. Con 71,93 per cento di raccolta differenziata ha battuto tutti. Poco distanti nella graduatoria ecologica Pieve Fissiraga (71,57 per cento) e Mulazzano (70,95 per cento). In fondo alla classifica …
Sveglia all’alba, anche di sabato, i tecnici di LineaPiù salgono sulla Fiat Panda d’ordinanza e iniziano il pattugliamento delle strade di Lodi intorno alle sette del mattino. L’obbiettivo è individuare chi abbandona i rifiuti per strada: tre le multe comminate …
Sono bastate poche giornate di sole per riempire di rifiuti il Belgiardino. Lunedì pomeriggio non c’era neppure un solo cestino “libero”: in alcuni punti i sacchetti della pattumiera erano ben pigiati all’interno, in altri si potevano vedere i resti dei …