Saranno esposte le “tele nascoste”
Il Comune chiede in prestito i quadri dei benefattori
Resta ferma per i cittadini di Lodi la tariffa della Tarsu, la tassa sui rifiuti solidi urbani. Lo ha stabilito ieri sera la giunta comunale, dopo aver acquisito da Astem il preventivo di spesa dei costi di gestione del servizio …
Presi i ladri che ieri avevano rubato prodotti per 1400 euro dai supermercati Famila di via Giordano Bruno e via della Conciliazione a Casalpusterlengo. Sono due fidanzati romeni di 31 anni senza fissa dimora in Italia, sorpresi in flagrante mentre …
Il segretario provinciale del Pdl Pedrazzini non ci sta a fare da capro espiatorio per la sconfitta di Dossena e rispedisce al mittente le accuse di Nancy Capezzera, sua collega di partito e in giunta provinciale, lanciando i suoi strali …
Nei giorni scorsi, sui quotidiani nazionali si potevano leggere questi titoli: “Si sgonfia la bolla speculativa sul petrolio” e poche pagine più avanti: “La benzina tocca il record storico di 1,6 euro al litro”. Un’apparente, anzi una reale contraddizione. Il …
Nel primo trimestre 2011 il prodotto interno lordo (Pil), espresso in valori concatenati all’anno di riferimento 2000, corretto per gli effetti di calendario e destagionalizzato, è aumentato dello 0,1% sul trimestre precedente (ottobre-dicembre 2010) e dell’1% rispetto al primo trimestre …
(Aggiornamento ore 15) Alle 14,40 l’assemblea dei soci del Banco (nelle sedi di Novara, Verona, Lodi e Lucca) ha approvato il bilancio di esercizio del 2011: 10.805 i votanti (deleghe comprese), 10.780 i voti favorevoli, 11 i contrari e 14 …
n «Il 2012 è iniziato in maniera positiva, ora guardiamo con fiducia al futuro, forti dell’operazione della “banca unica”, una scelta di responsabilità». Queste le prime considerazioni del vice presidente del Banco Popolare, il lodigiano Duccio Castellotti, che in occasione …
Nel primo trimestre 2011 il prodotto interno lordo (Pil), espresso in valori concatenati all’anno di riferimento 2000, corretto per gli effetti di calendario e destagionalizzato, è aumentato dello 0,1% sul trimestre precedente (ottobre-dicembre 2010) e dell’1% rispetto al primo trimestre …
A San Colombano buono pasto tra i più alti del circondario
La dolce vendetta delle ex colonie sette-ottocentesche, che nel XXI secolo “colonizzano” i vecchi padroni europei con la forza dei soldi. Il caso più clamoroso è quello del Portogallo, Paese comunitario in area-euro, sommerso da un debito pubblico imponente e …
Hanno preso la mira e quindi premuto il grilletto. Un colpo che ha lasciato un foro, grande quanto una moneta di due euro, sulla vetrata della sede di piazza Marconi del Popolo della Libertà. Questo sarebbe avvenuto, probabilmente nella notte …
Il quadro di recessione in atto nel nostro paese, con i pesanti riflessi sulla situazione sociale ed occupazionale, la discussione in atto rispetto ai provvedimenti da prendere per rilanciare la crescita e la difficoltà ad individuare le scelte da fare …
Torna a “sorridere” il bilancio delle Farmacie comunali di Lodi. Dopo anni di perdite e una leggera ripresa, l’azienda pubblica ha conseguito un utile maggiormente consistente. Il risultato di esercizio per il 2011 ha infatti chiuso con un più 181mila …
Un’“alleanza” per contrastare l’ormai dilagante fenomeno delle truffe agli anziani: il progetto patrocinato dalla questura di Lodi è stato presentato stamattina dagli uomini di piazza Castello nel corso di una conferenza stampa. Grazie ad accordi sottoscritti con i commercianti di …