
Perché il Lodigiano può rinascere con la cultura
L’editoriale del direttore del «Cittadino» Lorenzo Rinaldi
L’editoriale del direttore del «Cittadino» Lorenzo Rinaldi
Rfi ha annunciato l’avvio del cantiere a settembre e la conclusione tra due anni: l’accesso ai binari per i portatori di handicap per ora resta un problema grave
Ieri mattina al Parco Tecnologico il via libera ai conti: «Dal 2019 quattro milioni di aiuti al territorio»
Presentate giovedì sera, sono state poi ritirate nel giro di poche ore dopo un intervento del sindaco Furegato
Entro il 2025 entrerà in funzione la nuova unità con rendimento superiore al 62%
Dopo aver sfondato la vetrata i malviventi hanno fatto razzia di soldi e alimentari
Tolto il Linificio a Lodi, le nuove opere riguardano perlopiù l’edilizia scolastica e le piste ciclopedonali: tutti i paesi hanno portato a casa almeno 300mila euro, ma qualcuno si è visto assegnare cifre molto più grandi
Ammonta invece a 44 milioni il totale Irpef versato nelle casse dello Stato
Undici appartamenti sono del Comune, quattro invece dell’Aler
La ricerca realizzata per «il Cittadino» dalla Facoltà di Economia dell’Università Cattolica di Cremona in collaborazione con Bcc Lodi
Il commento di Marco Ostoni
La conferma nella ricerca presentata al Netcomm Forum 2023: gli acquirenti del mercato digitale si concentrano fra i 35 e 45 anni di età
Intanto proseguono i lavori sull’argine in sponda sinistra in zona Revellino
Pronto l’accordo con il costruttore del polo commerciale, la giunta Passerini punta sui percorsi ciclopedonali
La guardia di finanza contesta a cinque egiziani esportazione di valuta e riciclaggio, sigilli su ville, oro e Rolex