Mercoledì alla Pro Loco di Codogno l’apertura della vetrina dedicata al grande artista
Quattro giorni di eventi, cinquanta poeti di strada italiani e stranieri sotto i riflettori, 500 metri quadri di muri pronti a diventare “pagine bianche” su cui sfogare fantasia e talento coniugando arte e riqualificazione degli spazi urbani. San Donato è …
“Libri e penne sono le armi più potenti”. Ha citato Malala Yousafai la ministra Valeria Fedeli nel suo saluto di inizio d’anno scolastico, un saluto nel quale ha toccato tanti temi, lasciando intendere l’orizzonte complessivo all’interno del quale si muove …
Premio Lerici Pea nel 2014, Agi Mishol (1947) è una delle maggiori e popolari poetesse israeliane contemporanee. La raccolta è a cura di Anna Linda Callow e Cosimo Nicolini Coen. Ricami su ferro si muove, fra amarezza, ironia e un …
Carlo Martigli, autore di romanzi di grande successo, racconta la storia della propria famiglia, che vanta una tradizione secolare, un ampio patrimonio e lo stemma con tre artigli dal quale deriva il cognome, che egli stesso, 18enne, recupera con orgoglio …
Tutti conoscono la favola di Cenerentola, ma pochi rammentano che la prima versione è antecedente di secoli a quelle a noi più note di Perrault e dei fratelli Grimm. La vicenda di Zezolla, figlia di un principe, ridotta a sguattera …
Nella Grouse County non succede nulla, è tutto scandito da «un ingranaggio nella macchina delle stagioni», perché l’agricoltura, vita e lavoro nelle pianure americane, asseconda i tempi della natura e del clima. L’elementare definizione del paesaggio spiega come La fine …
Tredici gol (a 2) nell’amichevole con il neopromosso Scandiano di Crudeli e la presentazione di “Amatori tricolore 2”, il libro ufficiale dello scudetto, con il pieno di tifosi e ospiti illustri nella sede della Wasken Boys. La stagione del’Amatori campione …