Potrebbero esserci difficoltà e rallentamenti del traffico stradale e ferroviario e non si esclude la formazione di ghiaccio
Al via stamattina gli esami di maturità con gli scritti di italiano. La prima traccia del tema di italiano, l’analisi e il commento di un testo letterario, è tratto da un brano di Umberto Eco e riguarda alcune funzioni della …
Un giallo ambientato nella nuova Milano degli studi opulenti e delle macchine di lusso, sbattuta da un insopportabile vento invernale che soffia tra le strade…è con questo romanzo che Robecchi, l’autore di Crozza, fa tornare protagonista il detective Carlo Monterossi, …
La traduttrice di Murakami compone in questo romanzo, lieve come un fiore di ciliegio, un delicato ritratto non solo del Giappone ma di tutte le vittime dimenticate. Partendo dall’incontro, durante un viaggio sull’isola di Etajima, situata di fronte ad Hiroshima, …
Greco al classico, matematica allo scientifico, lingua straniera al liceo linguistico e prove di indirizzo per gli istituti tecnici. Chiusi i testi di letteratura, i 503mila maturandi si ritrovano oggi ad affrontare la seconda prova scritta dell’esame di Stato, che …
Accompagnato dalla moglie, sono venuto a Lodi il 28 ottobre fare una brevissima visita turistica – il centro città, il duomo ma soprattutto il rinomato Tempio dell’Incoronata. Sperando conservarne un ricordo, abbiamo cercato un libro fotografico dell’Incoronata: impossibile trovarne uno. …
La bella storia di Hachiemon e della sua arte. Ovvero: una nuova lettura di Hokusai. È il titolo del libro di Bruno Gallotta, uno dei massimi esperti dell’arte del maestro giapponese vissuto tra ’700 e ’800. Il volume, introdotto dal …
Il momento di preghiera a San Francesco, poi, nel cortile d’onore della Banca Centropadana in corso Roma, la lettura di poesie accompagnate dalle note di un violoncello, l’analisi critica delle opere, la benedizione di monsignor Malvestiti. È così che oggi …
Giulio Cesare non è morto. Giulio Cesare è tornato a combattere. Parte da questa suggestione Cesare l’immortale. Oltre i confini del mondo (Mondadori, 356 pagine, 19 euro) il nuovo romanzo “storico” da poche ore in edicola firmato da Franco Forte, …
Torna in libreria la ristampa della seconda edizione, uscita nel 2014, del libro-intervista Conversazioni su architettura e libertà, che Franco Bunčuga dedicò a Giancarlo De Carlo. Tutto ciò avvenuto qualche anno dopo la morte di De Carlo nel 2005. L’architetto …