Il “bestiario” bilingue dell’autrice sarda
Una guida aggiornata dedicata a musei, collezioni e aree naturalistiche del territorio. La Provincia di Lodi ha inaugurato il nuovo “vademecum”, la cui ultima ristampa risaliva al 2010. La guida si presenta con una grafica rinnovata e un’ampia galleria fotografica: …
«Canzoni saranno cantate. Racconti saranno raccontati. E Thorin Scudodiquercia sarà leggenda». Così, cento anni prima della Compagnia dell’anello, si svolsero i fatti che portarono nani, elfi, uomini, orchi e mannari a fronteggiarsi, sotto lo sguardo di Bilbo Baggins che allora …
Il Santuario di cui si parla è quello di Crea, una delle montagne sacre, dei centri di spiritualità del Nord Italia. Il volume non solo raccoglie una parte della biografia dello studioso di sociologia nella sua amicizia con lo scrittore, …
Tutta Europa celebra il mondo Dada, con mostre che tra la Svizzera, la Francia e l’Italia ripercorrono le tappe più importanti del movimento che raccolse giovani e talentuosi artisti dopo gli orrori della Prima Guerra Mondiale. Ora un elegante volumetto …
La questione della memoria è diventata una posta in gioco assai importante nella nostra società pluralistica dove convivono e si sovrappongono memorie differenti, a volte in contraddizione, anche in opposizione tra di loro. L’interesse del pubblico per i libri di …
Anche quest’anno abbiamo deciso di dedicare ai papà del Lodigiano e del Sudmilano uno “speciale” che uscirà in edicola per la festa di San Giuseppe, sabato 19 marzo: potete inviare testi e foto degli auguri e vederli pubblicati sul “Cittadino”. …
«Abbiamo scelto di schiudere il numero augurale della collana “Quadernetto di poesia contemporanea” porgendo la lettura di quattro scritture poetiche accomunate, pur nelle singolarità stilistiche e concettuali, dall’urgenza di parafrasare il presente riconsegnandolo al presente». Così Grazia Calanna nell’incipit del …
In punta di piedi, Banana Yoshimoto irrompe un’altra volta nelle nostre vite con questo romanzo delicato e forte allo stesso tempo. Quattro personaggi diversi tra loro, ma accomunati da una sorte avversa, in cerca di una identità e di una …
Mettere la crisi in poesia, che, sarà bene ricordare, è un attacco economico, finanziario, ma anche di decisione politica, di dimensione sociale e di dispersione di “valori”, alla condizione dei più poveri, è una sfida quasi folle. Le ragioni – …
Questo libro ha tutta l’aria del corpo a corpo generazionale tra chi ha scritto grandi e piccole pagine di storia della canzone italiana. Che stando a quanto diceva l’indimenticato Gianni Borgna hanno disegnato anche parte del costume nazionale se non …
Allarme rientrato, niente sciopero, oggi le biblioteche resteranno aperte. È arrivata, infatti, la comunicazione ufficiale che Giona ha ricevuto i fondi dal Comune di Lodi per pagare gli stipendi di gennaio dei 7 bibliotecari. Nella giornata di giovedì, i lavoratori, …
La giovane promessa Çiler Ilhan, che con questo libro ha vinto il premio letterario dell’Unione europea nel 2011, affronta una serie di temi assai delicati e controversi, dalla guerra all’esilio, passando attraverso la violenza di massa praticata sui minori e …
Quante pagine bisogna sfogliare per capire se un romanzo merita di essere letto? A volte sono sufficienti due paragrafi: «Topolino è l’epifania plastica del mito» si legge a riga 18, e questo dovrebbe bastare a condannare il resto alle braci …