Una raccolta del grande autore maceratese
A distanza di oltre mezzo secolo dalla gloriosa Olimpiade romana del 1960, si torna a parlare di una possibile nuova edizione dei Giochi in Italia nel 2024. E se tre anni fa fu l’allora premier Monti a smorzare sul nascere …
La fotocopiatrice, nelle foto, è da due giorni parcheggiata in Piazza Martinetta a Lodi, penso a disposizione di chi vuol fare qualche copia dello sporco lì intorno.Cordiali saluti.Ringraziamo il signor Mondini e gli altri lettori che continuano a segnalarci piccole …
Percorrere la Fifth Avenue e seguire i battelli della Circle Line lungo il fiume Hudson in compagnia di Joe Bastianich non è cosa da tutti i giorni, ma con questo libro l’imprenditore statunitense di origini istriane accompagna ilo lettore per …
Ben stampato, con 314 immagini in bianco e nero, questa doppia esposizione è un libro composito: da una parte un memoriale che documenta la vita della città da parte di un osservatore partecipe appartenente ad una comunità di stranieri, che …
L’autore di Soldati di Salamina” supera se stesso in questo voluminoso romanzo senza finzione dedicato a Enric Marco, uno spagnolo che si è finto deportato in Germania ed è stato segretario del sindacato anarchico spagnolo. Nel 2005 lo storico spagnolo …
Addio a Umberto Eco. Se n’è andato all’improvviso la notte fra venerdì e sabato, nella sua abitazione, uno dei più grandi intellettuali italiani: semiologo, filosofo, romanziere, giornalista, polemista acuto e tanto altro. Aveva appena compiuto 84 anni e si accingeva …
Tre (fratelli) per uno: è la particolare storia di Stendhal, Aldric e Roussel Tchetchoua. I tre ragazzi provenienti dal Camerun giocano per il Tribiano, nel campionato di Promozione: Stendhal è già tesserato da settembre, mentre gli altri due lo hanno …
Torna, il prossimo settembre nella basilica di San Bassiano, “Musicaltra”, la rassegna di musica d’organo e poesia che tante emozioni ha saputo regalare al pubblico nei suoi due anni di vita. La kermesse, appuntamento ormai canonico della fine dell’estate di …
«Era un uomo dalla cultura enciclopedica e dalla memoria prodigiosa. Come lui conosco solo il cardinal Gianfranco Ravasi. Figurarsi che una sera, alla festa per gli ottant’anni del poeta e comune amico Luciano Erba, mi salutò rammentando le due citazioni …
La nuova frontiera editoriale forse non si ridurrà soltanto alle piattaforme commerciali digitali. Senz’altro un mercato, almeno in Italia, ancora da esplorare è quello dei libri fotografici e di lusso, che riguardano temi cosiddetti “à la page” come per esempio …
Cartaceo o digitale, il libro non può mancare tra i regali sotto l’albero. Se siete indecisi ecco un piccolo vademecum sulle migliori strenne, al termine di un anno che, a fronte di uno stallo nelle vendite dei libri cartacei, non …