In sala il film che segna il ritorno in Italia del regista dopo la parentesi americana
Al via stamattina gli esami di maturità con gli scritti di italiano. La prima traccia del tema di italiano, l’analisi e il commento di un testo letterario, è tratto da un brano di Umberto Eco e riguarda alcune funzioni della …
«Terminata l’esperienza di Lodi, le energie del territorio e le risorse si concentrino sulla Fiera di Codogno per potenziarne la struttura e per farla crescere, sia nella Fiera Agricola, che già egregiamente viene organizzata, sia in nuove attività o come …
Un giallo ambientato nella nuova Milano degli studi opulenti e delle macchine di lusso, sbattuta da un insopportabile vento invernale che soffia tra le strade…è con questo romanzo che Robecchi, l’autore di Crozza, fa tornare protagonista il detective Carlo Monterossi, …
La traduttrice di Murakami compone in questo romanzo, lieve come un fiore di ciliegio, un delicato ritratto non solo del Giappone ma di tutte le vittime dimenticate. Partendo dall’incontro, durante un viaggio sull’isola di Etajima, situata di fronte ad Hiroshima, …
«Delectationis causa legebamus olim / de Lancillotto, cum amor ursit eum/; soli eramus et sine suspicione ulla. // Semel atque iterum oculos impulit nobis / libri lectio et pallore faciem sparsit; una / modo pagina, tamen, evicit nos: // Cum …
Greco al classico, matematica allo scientifico, lingua straniera al liceo linguistico e prove di indirizzo per gli istituti tecnici. Chiusi i testi di letteratura, i 503mila maturandi si ritrovano oggi ad affrontare la seconda prova scritta dell’esame di Stato, che …
«Per tutte le violenze consumate su di Lei, per tutte le umiliazioni che ha subìto, per il suo corpo che avete sfruttato, per la sua intelligenza che avete calpestato, per l’ignoranza in cui l’avete lasciata, per la libertà che le …