LODI Un quartiere è da ieri senza elettricità, operai al lavoro: trovato ora il guasto
Da ieri pomeriggio, intorno alle 17, è saltata l’illuminazione elettrica tra via Vecchio bersaglio e via Carlotta Ferrari. Tante case rimaste anche al freddo
Da ieri pomeriggio, intorno alle 17, è saltata l’illuminazione elettrica tra via Vecchio bersaglio e via Carlotta Ferrari. Tante case rimaste anche al freddo
Grazie al “Gran galà della risata” organizzato dall’associazione “Sara Angela Boffi - l’angelo dei bambini” raccolti i fondi per l’ospedale
Venerdì 8 dicembre riapre la collezione di Tino Cazzulani: avete già chiesto ai genitori di accompagnarvi per una visita? È aperto fino al 7 gennaio
In esposizione circa 500 pezzi in arrivo da tutto il mondo. L’8 dicembre inaugurazione con le poesie di Antonio Cècu Ferrari recitate dalla sua attrice Giovanna Lobbia, caldarroste e vin brulè
I dottori lombardi contestano il taglio delle pensioni e chiedono la depenalizzazione della professione. Gli operatori del comparto auspicano l’incremento del personale
Allarme degli educatori: l’età dei bulli è sempre più bassa
Intorno al 18 dicembre la giunta regionale deciderà i nuovi incarichi per Asst e Ats
L’uomo, che abitava a Cornegliano, da circa 10 anni presentava certificati medici falsi che, secondo l’accusa, redigeva in autonomia
Il Papa ha conferito al sacerdote lodigiano il titolo personale di arcivescovo
Il pronto soccorso di Lodi poi era affollato e la donna è stata trasferita a quello di Vizzolo
La dottoressa si trasferisce per lavorare in medicina generale al San Matteo di Pavia
La madre rompe il silenzio a distanza di un anno dalla sua morte
Nuovo primario nel servizio del Predabissi: il dottor Roberto Faccincani presenta il suo progetto per costruire una squadra di professionisti stabili ed efficaci
I vertici hanno promosso dei corsi per approfondire la tematica con gli operatori sanitari
Tra il 2022 e il 2023 i casi sono saliti del 25 per cento: un’ottantina i nuovi ingressi al Serd
L’uomo era stato per anni anche volontario negli Amici del Marajo: «Si spendeva tantissimo per gli altri, sempre in silenzio, senza farsi notare»
Nella struttura più della metà delle violenze verso i medici di tutto il Sudmilano ma non c’è un posto di polizia
L’Istat ha certificato nel nuovo rapporto una riduzione delle possibilità di ricovero rispetto a prima del Covid, ma nel 2022 secondo i dati dell’Asst la situazione è decisamente migliorata
Il concorso era stato aperto per 30 operatori, vista la carenza l’Asst è andata oltre
Il presidente dell’ordine Vajani: «Bisogna pagare di più chi opta per questa specialità. I nostri corsisti guadagnano solo 850 euro»
Loading...