Mediglia, due rapine con il coltello in farmacia
È allarme: i titolari dovranno mettere le guardie giurate
È allarme: i titolari dovranno mettere le guardie giurate
Compleanno da record alla Castellini. La donna ha vissuto a lungo a Peschiera Borromeo
È un uomo finito in carcere a Mantova per reati contro il patrimonio
Mentre lavorava in un deposito Esselunga: sarebbe stato investito dal suo Tir
Ennesimo “colpo grosso” all’edicola ricevitoria del Bennet
L’episodio alle quattro di notte di fronte alla centrale termoelettrica
La cascina era stata stimata 653mila euro ma chi l’ha acquistata l’ha pagata quasi mezzo milione in meno
L’allarme dall’ospedale di Vizzolo: «Inquinamento, cibo troppo elaborato, clima e specie invasive tra le cause». Il rischio di sviluppare l’asma.
Dal 2 al 4 maggio, in orario diurno, per le “prove di carico”
Il presidente del Consorzio Bonifica Muzza Bassa Lodigiana
L’Associazione regionale dei consorzi per la gestione e la tutela del territorio e delle acque irrigue ha redatto un’analisi che racconta dell’annata particolarmente asciutta e calda del 2022 in Lombardia e dei suoi effetti critici
Il colloquio con il rappresentante degli studenti per capire i problemi degli alloggi e dei servizi
Tra il 2017 e il 2018 sarebbero avvenute diverse irregolarità nel suo ufficio
Si è spento a 52 anni l’assessore ai servizi sociali del Comune e caposala di chirurgia all’ospedale di Lodi
Alla cerimonia per il professionista ucciso anche il presidente del tribunale di Lodi Angelo Gin Tibaldi con i sindaci di Vizzolo Salvatori e Melegnano Bellomo
L’incidente questa mattina alle 9, salva per miracolo la conducente
Ampia discussione in consiglio comunale, il sindaco Vito Bellomo rilancia sulla riqualificazione delle piazze Garibaldi e dei Fiori
Da Palazzo Lombardia la somma di 300mila euro per l’area di sosta di via Piermarini
Lascia anche Maurizio Pozzi, che era stato nominato come consigliere particolare per settore dei lavori pubblici in Comune
La signor Josiane Corvi ricorda la mobilitazione dei lodigiani negli anni ’70 per recuperare l’oasi in riva al fiume