Alla scuola dell’infanzia di Crespiatica arriva “la stanza nel bosco”
Uno spazio multisensoriale che insegna l’inclusione di tutti i bambini
Uno spazio multisensoriale che insegna l’inclusione di tutti i bambini
Per fortuna niente di grave per l’uomo che ha inalato sostanze chimiche utilizzate per la produzione di antibiotici
Le voci delle associazioni del settore dopo la maxi contravvenzione di domenica scorsa al “gruppone” fermato dalle forze dell’ordine a San Colombano
La direttrice Cinzia Bonali: «Con l’assistenza domiciliare non riusciamo a coprire tutte le esigenze»
La commissione del Comune ha consumato il pasto insieme ad alunni e docenti della scuola primaria di via Vigorelli
Nelle intenzioni dei progettisti il complesso dovrebbe funzionare 365 giorni all’anno
Gli uomini dell’Arma sono intervenuti più volte per controllare la zona, ma continuano avvistamenti e presenze sospette
l ”blocco” del montacarichi dura ormai da almeno sei mesi, disagi insormontabili per i disabili
L’odissea di una 67enne di Galgagnano: «Ho prenotato anche a Lodi, dove mi hanno dato la disponibilità per il 25 ottobre del prossimo anno»
Sempre più degradato l’ex mobilificio
La presa di posizione dell’ex assessore all’Istruzione Giusy Molinari, oggi all’opposizione
Per la sagra si ritrovano le delegazioni delle città legate al santo
Tutto era iniziato nel 2019 con il ritrovamento di 90 chili di hascisc nei magazzini di un corriere espresso: scattano 40 arresti
Globalizzazione, migrazioni, identità nazionale e responsabilità: se ne parla sabato prossimo nel Sillabario. Ci sarà anche il direttore del Censis
Tabellone divelto da un incidente stradale più di un mese fa: «Come facciamo a partecipare ai funerali di qualche conoscente?»
«La Patrona ci richiama ai nostri valori e alle tradizioni»
Il palazzo dal design avveniristico domina Metanopoli
Stanziamento regionale da due milioni, dovranno essere anche a disposizione della colonna mobile lombarda
Un candidato soccorso dai vigili e portato in ospedale per l’estrazione. Scattano tre denunce
Per Paola Metalla del centro La metà di niente serve però anche una svolta culturale: «Spesso è il principe azzurro che si trasforma»