Burger button
Il Cittadino Il Cittadino
    Logo
    • Icon facebook
    • Icon instagram
    • PUBBLICITÀ
    • ABBONAMENTI
    • EDIZIONE DIGITALE
    LEGGI L'EDIZIONE DIGITALE

    SEZIONI

    CRONACA ECONOMIA VIDEO SPORT CULTURA E SPETTACOLI VIDEO DEL DIRETTORE LETTERE EDITORIALI

    CRONACA ECONOMIA VIDEO SPORT CULTURA E SPETTACOLI VIDEO DEL DIRETTORE LETTERE EDITORIALI

    AREE

    LODI SUDMILANO ALTO LODIGIANO CENTRO LODIGIANO BASSO LODIGIANO

    LODI SUDMILANO ALTO LODIGIANO CENTRO LODIGIANO BASSO LODIGIANO

    RUBRICHE

    CHIESA IL POSTO FISSO BUONE NOTIZIE PODCAST DIALETTO LODIGIANO GREEN EDUCATIONAL TARANTASIO

    CHIESA IL POSTO FISSO BUONE NOTIZIE PODCAST DIALETTO LODIGIANO GREEN EDUCATIONAL TARANTASIO

    INSERTI SPECIALI

    DIALOGO OSSIGENO LE OCCASIONI IMMOBILIARI LODI ARTIGIANATO TOP 200 CORRIERE IMPRESE I NOSTRI SPECIALI

    DIALOGO OSSIGENO LE OCCASIONI IMMOBILIARI LODI ARTIGIANATO TOP 200 CORRIERE IMPRESE I NOSTRI SPECIALI

    REDAZIONE

    REDAZIONE SCRIVETECI REGISTRATI

    REDAZIONE SCRIVETECI REGISTRATI

    SERVIZI

    ABBONAMENTI ACCESSIBILITÀ CINEMA METEO COLLABORATORI PUBBLICITÀ PRIVACY ARCHIVIO

    ABBONAMENTI ACCESSIBILITÀ CINEMA METEO COLLABORATORI PUBBLICITÀ PRIVACY ARCHIVIO

    Sfoglia
    l’edizione digitale

    Meteo
    • PUBBLICITÀ
    • ABBONAMENTI
    • VIDEO
    • PIÙ LETTI
    • LODI
    • SUDMILANO
    • ALTO LODIGIANO
    • CENTRO LODIGIANO
    • BASSO LODIGIANO
    • SPORT
    • CULTURA E SPETTACOLI
    • Search icon
    Logo
    Ricerca avanzata

    Cerca articoli

    Ricerca avanzata
    Inizio
    • 297
    • 298
    • 299
    • 300
    • 301
    • 302
    • 303
    • 304
    • 305
    • 306
    • ...
    • 321
    • 322
    • 323
    Fine
    Cultura

    I “nuovi poveri” in equilibrio precario

    E’ un paese in equilibrio precario il nostro, in cui si sta in bilico tra il sogno di avercela fatta a costruirsi un briciolo di stabilità e la realtà che invece rimette tutto in discussione, e al primo “errore” ti …

    12 anni fa
    Cultura

    Nel carcere l’“altra storia” di Lodi

    La presentazione di un volume di ricerche storiche può diventare un’esperienza singolare, se l’evento è ambientato nel cortile del carcere di cui il volume stesso parla. Il pubblico, lasciati i documenti all’entrata, deve passare attraverso porte metalliche che si aprono …

    12 anni fa
    Cultura

    Il maestro Bahrami in visita alla Gaffurio

    Un vero maestro si riconosce da quel fluire di note “scappate” dal pianoforte, si nasconde in quella musica che abita il cuore e le mani di Ramin Bahrami, una musica che attende di essere liberata per volare lontano a emozionare …

    12 anni fa
    Cultura

    Antologica di Mariconti a Bipielle Arte

    Forse è inappropriato chiamarla antologica, trattandosi della mostra di un pittore nato nel 1978, e dunque autore di un percorso di una quindicina d’anni; ma nel caso delle opere di Andrea Mariconti esposte nella rassegna “Storia naturale” inaugurata lo scorso …

    12 anni fa
    Cultura

    Veline, si infrange il sogno di Carol

    Si è infranto, almeno per ora, il sogno di diventare velina per la diciannovenne lodigiana Carol Maninetti. Il passo a due con il ballerino Vincenzo, fasciata in shorts e top nero, davanti agli occhi emozionati dei suoi genitori, e la …

    12 anni fa
    Cultura

    Lo sguardo acuto di De Olivera

    Il ritorno al cinema di un regista di 104 anni andrebbe sottolineato e applaudito di per sé. Per quello che rappresenta la voce artistica di un uomo nato nel 1908, per la sua storia personale. Poi compaiono le prime immagini …

    12 anni fa
    Cultura

    Attorno ad Eluana quattro drammi paralleli

    Quattro storie che procedono parallele mentre sullo sfondo arriva al suo epilogo la vicenda di Eluana Englaro, che riempie i telegiornali e monopolizza il dibattito di un Paese intero. Bellocchio torna al febbraio del 2009 e ambienta la sua storia …

    12 anni fa
    Cultura

    Bellocchio “risveglia” la riflessione

    Ha parlato con Beppino Englaro, all’inizio della produzione, e con lui andrà a presentare a giorni il film a Udine: «Lo ho visto ma non intendo rivelare quello che ci siamo detti» dice Marco Bellocchio, che a Venezia presenta in …

    12 anni fa
    Cultura

    Viaggio nella Castiglione del ’500

    «Non esiste, non è mai esistito un popolo senza i suoi racconti». Non è un caso che Castrum - Amore e storia lungo le rive dell’Adda, si apra con la citazione di Roland Barthes. Perché il romanzo storico scritto da …

    12 anni fa
    Cultura

    Napoli, i ragazzi di strada “prigionieri” della camorra Di Costanzo da applausi

    Napoli sta fuori da un cancello arrugginito, praticamente non si vede. Si sentono i rumori, si intuiscono le voci. Solo all’alba e dopo il tramonto, quando ormai scorrono i titoli di coda, si intuiscono le luci della città elegante, quella …

    12 anni fa
    Cultura

    Violenza e amore nella “Pieta” di Kim Ki-duk La redenzione è come un pugno nello stomaco

    n Il cinema di Kim Ki-duk colpisce nel profondo. Disturba, agita e lascia sempre un segno, come una di quelle ferite inferte ai suoi personaggi sullo schermo. Pochi fanno film come questo autore coreano che in quindici anni circa ha …

    12 anni fa
    Cultura

    Loach, il “paladino rosso” va in Paradiso

    Entra quasi dalla porta secondaria, parla a bassa voce, ma come al solito è impossibile non starlo ad ascoltare. E vedere le sue parole conquistare l’attenzione del festival intero, “rubando” anche la scena ai protagonisti del giorno. Ken Loach è …

    12 anni fa
    Cultura

    Sporca e cattiva, Ciprì narra un’Italia senza più virtù

    È un Paese “mostruoso”, un’Italia sporca e cattiva quella descritta da Daniele Ciprì in “È stato il figlio”, primo film italiano passato in concorso (sabato) a Venezia 69. In una Palermo che non ha più il bianco e nero “cinico” …

    12 anni fa
    Cultura

    Terrence Malick, il regista filosofo

    Se il regista-filosofo Terrence Malick, che in carriera ha diretto solo sei film, ne realizza due nello spazio di ventiquattro mesi è impossibile non leggere una sorta di continuità, un filo conduttore che da una pellicola parte per arrivare all’altra. …

    12 anni fa
    Cultura

    Il Leone d’oro alla carriera premia Rosi nel segno del giallo “lodigiano” di Mattei

    Sono passati poco meno di cinquant’anni da quell’ottobre del 1962 quando nella campagna lombarda di Bascapè (il giorno 27) cadde l’aereo su cui viaggiava Enrico Mattei, il presidente dell’Eni che così morì in circostanze rimaste misteriose. Rientrava dalla Sicilia e …

    12 anni fa
    Cultura

    Generazioni contro negli Usa senza tempo

    Il Midwest americano sembra un paesaggio senza tempo tra le mani di Ramin Bahrami, dentro il suo obiettivo gli orizzonti perdono i confini, ogni limite di spazio e di tempo. Lo scontro tra il proprietario terriero Henry e il ribelle …

    12 anni fa
    Cultura

    I tradimenti di Serebrennikov, storie di cuori smarriti nel nulla

    È un deserto dei sentimenti quello dove in apparenza vivono assiderati i cuori dei protagonisti di Izmena (Tradimenti) il film di Kirill Serebrennikov in Concorso che tra Antonioni e il teatro russo racconta dell’incrocio, casuale e mortale, tra due coppie. …

    12 anni fa
    Cultura

    Fra dolore e povertà, fari sui padri separati

    n I nuovi poveri sono i padri separati, quelli che hanno perso il lavoro e mangiano alla mensa della Caritas o dormono in auto perché non possono permettersi nemmeno l’alloggio meno caro disponibile. Si fa in fretta a finire in …

    12 anni fa
    Cultura

    Come ti creo (e smonto) nell’era del web

    Nella mostra senza “stelle” di Alberto Barbera, del cinema che deve superare il gossip e il richiamo abbagliante dei “personaggi”, la prima vera star è uno sconosciuto. È Martin Kazinski, «Martin chi?»: il bellissimo e attonito protagonista (interpretato dal bravo …

    12 anni fa
    Cultura

    Elena a un passo dallo Zecchino d’oro

    Per il Lodigiano è già una vittoria, per i genitori una grande soddisfazione, e per lei probabilmente è soltanto un gioco. Elena Moretti di Montanaso è una dei nove bambini lombardi che hanno superato le preselezioni dello Zecchino D’Oro. Da …

    12 anni fa
    Inizio
    • 297
    • 298
    • 299
    • 300
    • 301
    • 302
    • 303
    • 304
    • 305
    • 306
    • ...
    • 321
    • 322
    • 323
    Fine
    Sezioni
    •  Cronaca
    •  Economia
    •  Video
    •  Sport
    •  Cultura e spettacoli
    •  Video del direttore
    •  Lettere
    •  Editoriali
    Aree
    •  Lodi
    •  SudMilano
    •  Alto Lodigiano
    •  Centro Lodigiano
    •  Basso Lodigiano
    Rubriche
    •  Chiesa
    •  Il posto fisso
    •  Buone Notizie
    •  Podcast
    •  Dialetto Lodigiano
    •  Green
    •  Educational
    •  Tarantasio
    Inserti Speciali
    •  Dialogo
    •  Ossigeno
    •  Le Occasioni Immobiliari
    •  Lodi Artigianato
    •  Top 200
    •  Corriere Imprese
    •  I Nostri Speciali
    Redazione
    •  Redazione
    •  Scriveteci
    •  registrati
    Servizi
    •  Abbonamenti
    •  Accessibilità
    •  Cinema
    •  Meteo
    •  Collaboratori
    •  Pubblicità
    •  Privacy
    •  Archivio
    •  Elezioni 2024
    Link
    •  Diocesi di Lodi
    •  Diocesi di Milano
    •  Conferenza Episcopale Italiana
    •  Prefettura
    •  Prefettura di Milano
    •  Regione Lombardia
    •  Società Acqua Lodigiana
    •  Caritas Lodigiana
    •  Comune Lodi
    •  Ludesan Life
    •  PMP edizioni
    •  Parco Adda Sud
    Accessibilità
    •  W3C

    © COPYRIGHT - Editoriale Laudense srl - (p.iva 04903190157) - È vietata la riproduzione anche parziale

    Logo
    Image

    Loading...

    Caricamento in corso