Dudas, dudes,dudos: e gh’na sares amò in sisia
La diferensa fra i giun e i vec la stà apena nel modo de pensà.I giun i parlu sempar da quel che ghe piasares fa duman, l’an quen o fra des ani e i vec i cüntu sü sempar quel …
La diferensa fra i giun e i vec la stà apena nel modo de pensà.I giun i parlu sempar da quel che ghe piasares fa duman, l’an quen o fra des ani e i vec i cüntu sü sempar quel …
Il presidente uscente Giuseppe Veluti traccia il bilancio del triennio appena concluso e parlando del futuro cita Papa Francesco
Don Tenca: «Si tratta di promuovere una cultura della condivisione. Il Papa ha detto che il denaro, se non è condiviso, perde il valore per cui è stato creato»
Di epiteti più o meno ingiuriosi nel nostro dialetto, come abbiamo visto, “ghe n’é un sfracel”. Non potendo elencarli tutti, col rischio di trasformare questa rubrichetta in “Parolacce fuori corso”, ci limiteremo a ricordarne alcuni, noti e meno noti.Fra i …
Questo libro ha vinto il premio Planeta, il più importante riconoscimento letterario spagnolo (secondo solo al Nobel come assegno a livello internazionale, con i suoi 600mila euro) e Clara Sánchez, l’autrice, è l’unica ad avere in bacheca anche il Nadal …
Pochi critici letterari hanno avuto la notorietà di Angelo Guglielmi. Intellettuale “anfibio” per definizione, agitatore del Gruppo ’63, studi a Bologna prima con Roberto Longhi e poi con l’italianista Carlo Calcaterra (curiosamente lo stesso itinerario di maestri di Pier Paolo …
Siamo abituati a vederlo girare per Milano, a Palazzo Marino, da tanti anni. Ora è assessore ai Servizi sociali della giunta Pisapia, ma Pierfrancesco Majorino, 41 anni, ha trovato il tempo per raccontare in forma narrativa le tante periferie metropolitane. …
Uomini e moto: è un binomio attraverso la crisi quello raccontato attraverso una serie di interviste da Marcello Lo Vetere: il risultato di anni di lavoro, avviato poco prima del fallimento della Lehman Brothers nel settembre del 2008 e concluso …
Nella limpida traduzione di Paolo Galvagni, tre brevi prose di un grande autore classico della letteratura mondiale. Tali brevi scritti sono «una testimonianza diretta di alcuni aspetti del tumultuoso inizio della storia sovietica ed è di particolare interesse leggerli oggi, …
Bistrattato dalla storia, gettato nel più profondo degli inferi da Dante, la vicenda di Celestino V, il pontefice del gran rifiuto, l’unico prima di Benedetto XVI a rinunciare al soglio di Pietro, è sempre stata circondata da un alone di …
Tratto da una storia vera, Non dirmi che hai paura ci accompagna assieme alla piccola Samia in un viaggio disperato ma pieno di speranza dalla Somalia alla Libia. Le parole e i silenzi sono circondati dalla passione per la corsa, …
Scritto a mano su cinque quaderni, quando Susanna Tamaro aveva 24 anni, Illmitz, il primo romanzo della scrittrice bestseller, è arrivato ora in libreria per Bompiani, vent’anni dopo il successo di Va’ dove ti porta il cuore, fenomeno editoriale di …
Dalla penombra di un convento di clausura nella Francia del “Grand Siècle”, in quel monastero di Port-Royal destinato a divenire uno dei centri propulsori del movimento giansenista, arriva la ricca testimonianza di Jacqueline Pascal, in queste sue lettere scritte ad …
Se siete curiosi di sapere che cosa si nasconde dietro i numerosi concorsi letterari di cui danno notizia in continuazione i media leggerete questo scorrevole libello, tanto gustoso quanto ironico. Sono otto i racconti autobiografici che svelano un mondo pieno …
Una vicenda da sempre celata dietro una cortina di fumo, avvolta nelle nebbie della storia, quella delle relazioni tra Togliatti e Gramsci. Finchè fu in vita il leader indiscusso del Pci fu lui a decidere cosa rendere pubblico dell’opera e …