Botti di rovere e anfore, il vino dei “Germogli” ispirato alla tradizione
LA CUCINA DELL’ANIMA Tappa all’azienda agricola di Giancarlo Tosi, sulle colline di San Colombano
Il viaggio di Eugenio Lombardo nella storia della nostra cucina
LA CUCINA DELL’ANIMA Tappa all’azienda agricola di Giancarlo Tosi, sulle colline di San Colombano
LA CUCINA DELL’ANIMA I fratelli Riseri gestiscono l’agriturismo La Sorgente di Montodine
LA CUCINA DELL’ANIMA Eugenio Lombardo incontra Paola Rossi, radici di Guardamiglio, lavora sul Piacentino al Nido del Picchio
LA CUCINA DELL’ANIMA Codogno, Lodi e Paullo: le tradizionali frittelle e tante altre curiosità per il palato
LA CUCINA DELL’ANIMA Anna Maria Mariani, “chef” dell’Agriturismo Il Loghetto, e la sua originale storia
LA CUCINA DELL’ANIMA Marco Romeo guida la trattoria di Lodi: «Un tempo c’erano bocciofila e balera»
LA CUCINA DELL’ANIMA Roberto Zanaboni di Corte Palasio, produttore di salumi e altre prelibatezze
LA CUCINA DELL’ANIMA A Riolo, all’azienda agricola della famiglia Betti, gestita da Alessandra
LA CUCINA DELL’ANIMA Quattro testimonial per una ricetta che dovrebbe andare oltre la tradizione
LA CUCINA DELL’ANIMA Alla scoperta della filosofia de “La Luna nel pozzo” di San Martino in Strada
LA CUCINA DELL’ANIMA Viaggio nel gusto, da Sant’Angelo a Graffignana, da Brembio a Santo Stefano per scoprire i segreti del piatto imprescindibile per i menu di fine anno
LA CUCINA DELL’ANIMA A Codogno con Erick Fortina: la tradizione di famiglia affonda le radici nell’Ottocento
LA CUCINA DELL’ANIMA Sulle rive del fiume, a Lodi, con il 34enne Omar Lamparelli e il suo distillato
LA CUCINA DELL’ANIMA Alla scoperta dell’’originale coltivazione di Massimo Fabbris a San Colombano al Lambro
LA CUCINA DELL’ANIMA Il viaggio nel gusto ci porta nella Bassa Lodigiana, all’Osteria del Vicolo di Casalpusterlengo