Don Giuseppe Scoglio lascia il camice da infermiere e indossa la veste, ora è cappellano dell’ospedale di Lodi
Il sacerdote, che ha anche un passato di fiorista, ha in mente un programma per pazienti e sanitari
Il sacerdote, che ha anche un passato di fiorista, ha in mente un programma per pazienti e sanitari
Il consiglio comunale respinge la mozione presentata dal capogruppo di opposizione Francesco Piazza
Al Nord si potrebbero ritoccare ulteriormente i record con valori fino a dieci gradi superiori alle medie stagionali
L’ex sindaco del capoluogo è intervenuto a Cesena alla convention di Energia popolare, l’area del Pd guidata da Stefano Bonaccini
L’ex vicesindaco, oggi all’opposizione, attacca la giunta Furegato. «Sull’ambiente approccio ideologico»
Non è una novità che d’estate le rubriche televisive mostrino la corda. Tuttavia, in questi ultimi anni si è sempre di più affermata l’esigenza di non lasciar al caso i palinsesti, soprattutto delle tv generaliste, ma di affrontare una programmazione …
Chissà quante volte nelle ore che hanno preceduto i funerali di mercoledì pomeriggio l’arcivescovo di Milano deve aver letto e riletto l’omelia funebre per Silvio Berlusconi. Chissà quanti dubbi su come sarebbero state interpretate le sue parole, quante correzioni, quanta …
La proposta unanime di tanti tifosi del Sudmilano
«Ci conoscemmo agli inizi degli anni Settanta, quando nacque un’intesa che è durata nel tempo»
Anche tanti lodigiani sono andati al funerale di Stato
Il commento del direttore del «Cittadino» Lorenzo Rinaldi
«Silvio Berlusconi è stato il primo interprete della tradizione populista del Paese». Gianni Piatti, eletto al Senato nel gruppo di Sinistra democratica-Ulivo, nell’aprile del ’96, riconosce al Cavaliere, nonostante le «arcinote distanze politiche, la capacità di aggregare il centrodestra. È …
È la prima volta per un ex premier, le Camere si fermano per una settimana
Al di là del giudizio personale che ognuno di noi può avere su una personalità complessa come quella di Silvio Berlusconi, è innegabile che il Cavaliere abbia rappresentato una novità dirompente per la politica italiana e al tempo stesso ne …