Vidardo, alla Festa dell’Unità di Lodi il dibattito sul mega inceneritore
Sindaci e politici sul palco oggi alle 18 al Capanno
Sindaci e politici sul palco oggi alle 18 al Capanno
Egregio Direttore, sono ormai passate alcune settimane da quando la maggioranza che amministra Tavazzano è venuta meno in modo non particolarmente edificante. Com’è parso evidente sono state le questioni personali che hanno mandato all’aria un’Amministrazione che, dopo anni di liste …
La riflessione del direttore de «il Cittadino» Lorenzo Rinaldi
La nomina per completare l’organico dopo la tragica scomparsa del sindaco Augusto Moretti
L’editoriale del direttore del «Cittadino» Lorenzo Rinaldi
I più scettici potranno pure bollare come di circostanza gli applausi riservati dagli industriali di Assolombarda alla premier Giorgia Meloni lunedì all’assemblea generale di Milano. Eppure quel che è successo nei capannoni della Camozzi rappresenta un passaggio importante per monitorare …
L’ex vicesindaco, oggi all’opposizione, attacca la giunta Furegato. «Sull’ambiente approccio ideologico»
Commercialista del Mago Candido, si era occupato a lungo di operazioni immobiliari per la famiglia
La corsa sembra proibitiva per il centrosinistra, nel centrodestra Fratelli d’Italia punta alla presidenza
«Ci conoscemmo agli inizi degli anni Settanta, quando nacque un’intesa che è durata nel tempo»
Il commento del direttore del «Cittadino» Lorenzo Rinaldi
«Silvio Berlusconi è stato il primo interprete della tradizione populista del Paese». Gianni Piatti, eletto al Senato nel gruppo di Sinistra democratica-Ulivo, nell’aprile del ’96, riconosce al Cavaliere, nonostante le «arcinote distanze politiche, la capacità di aggregare il centrodestra. È …
Al di là del giudizio personale che ognuno di noi può avere su una personalità complessa come quella di Silvio Berlusconi, è innegabile che il Cavaliere abbia rappresentato una novità dirompente per la politica italiana e al tempo stesso ne …
L’assessore regionale ai trasporti Franco Lucente oggi è arrivato in stazione a Codogno a bordo di uno dei tre nuovi convogli Donizetti in servizio sulla linea Milano-Lodi-Piacenza. Il treno è partito alle 11.42 da Milano Greco Pirelli per arrivare a …