Tri quintai de farina gialda ‘ l’ura
El Signur l’à dì: «Ve dò tüte le erbe che fà sumensa, i saràn el vost mangià», Genesi I. Nel IV secul prima del Crist en Europa se mašneva cun du prede mise vüna sura ‘ l’oltra: quela ‘ sura …
El Signur l’à dì: «Ve dò tüte le erbe che fà sumensa, i saràn el vost mangià», Genesi I. Nel IV secul prima del Crist en Europa se mašneva cun du prede mise vüna sura ‘ l’oltra: quela ‘ sura …
Tra il cielo, a districarsi tra quasar e supernove, e le colline, quelle verdeggianti di Graffignana. Passa così la sua vita Marco Roncadelli, tra i big della comunità scientifica internazionale, ricercatore dell’Istituto nazionale di fisica nucleare a Pavia, graffignanino “doc” …
Gentile Direttore, nei primi giorni del mese di agosto avevo segnalato il problema delle puzze di maiale nella frazioncina dove abito, Modignano, e dove gestiamo un piccolissimo agriturismo. Ebbene, INCREDIBILE, in coincidenza dell’uscita del bell’articolo, sul Vostro giornale, ad opera …
L’esperienza della scienziata ai vertici della “Food and drink Federation” britannica al primo “Royal Garden Party” della stagione,tra una foto davanti al roseto e le musiche di James Bond
Illustre Direttore Pallavera,sono frequenti le lettere che parlano di agricoltura, di OGM e di biologico.Interessanti, come sempre, sono le riflessioni del Sig. Tarcisio Papetti, che con mirabile sintesi, ci fornisce preziose informazioni.Più volte è intervenuto su «Il Cittadino» per polemizzare …
Nuovo impegno casalingo per l’Assigeco, ancora a caccia del primo sorriso dopo due ko consecutivi nella Dna Silver (ennesima nuova denominazione concordata in settimana da Lnp e Fip per la terza serie nazionale) domenica alle ore 18 al “Campus” di …
Negli ultimi cinque anni, i ragazzi che hanno scelto di studiare negli istituti di agraria del Lodigiano sono aumentati del 21,4 per cento. È quanto risulta da un’indagine della Coldiretti di Milano, Lodi e Monza Brianza resa nota in occasione …
Funghi, pochi; al loro posto, la lapide di una tomba, sbucata dal nulla ai bordi di un prato nelle campagne fra Lodi e Massalengo. È la storia capitata a E.V., un cercatore di funghi che risiede a cascina Favalla, un …
Ve li immaginate i colatori Mortizza, Allacciante e Gandiolo senza verde attorno? Nudi, senza alberi, né cespugli, arbusti e di conseguenza uccelli, piccoli animali selvatici che gravitano attorno. La vegetazione spontanea dei tre canali nella Bassa rischia di scomparire, cancellata …
Cacciatori sparano alla selvaggina in strada mentre passa lo scuolabus: attimi di paura giovedì mattina 31 ottobre per autista e accompagnatore del servizio trasporto scolastico di Ossago. A bordo ci sarebbe stata anche una piccola alunna della scuola, ma la …
Vi scrivo la presente per esporvi il mio disappunto sul vostro articolo riguardante “il pericolo nutrie” («Nutrie, killer dei campi coltivati: la produzione è messa in crisi», Il Cittadino del 19 giugno 2014), mi chiedo come possa un giornale serio …
Tredici vasi, nascosti tra le erbe infestanti, in un campo di San Giuliano. In apparenza sembra strano che qualcuno abbia scelto di coltivare piantine di nascosto. Ma a ben guardare i “frutti” della coltivazione ogni dubbio viene dissipato: le piantine, …
Nel verde dei campi lodigiani a Borghetto, in mezzo al mais, spunta una mini piantagione di cannabis. L’hanno scoperta i carabinieri, che hanno posto sotto sequestro sette piantine di marijuana. L’operazione è scattata dopo che venerdì mattina alcuni militari della …
Il malore provocato dai chiodini. l’Asl avverte: «Prima di consumarli fateli analizzare dal nostro micologo»
In relazione al Vostro articolo del 19.ottobre 2013, pagina 43, riguardo ai silos dell’ex cascina Bella a Zorlesco, voglio far presente che abito a Casalpusterlengo, cascina Borasca, e mi trovo nella stessa situazione. Per di più oltre ai piccioni sono …