La corte dove il mais sposa il basilico
La scelta innovativa dei Perotti alla cascina Arioli I di San Rocco
La scelta innovativa dei Perotti alla cascina Arioli I di San Rocco
Un porticciolo di attracco per le barche, da realizzare alla Piarda Ferrari. Un giardino da coltivare sull’Isolotto Achilli, gioiello naturalistico del capoluogo. Poi la possibilità di trasformare l’ex Linificio in un grande ostello e la proposta di far diventare l’ex …
“Vi mandano in Veneto”, dice la giornalista del Tg1 dello scorso 17 febbraio, ad un’anziana signora che vive a San Giuseppe Vesuviano, che insieme a Sant’Anastasia e Pomigliano d’Arco, è gemellato con il Veneto, nel caso si renda necessario il …
Gentile Direttore, la risposta del Sindaco di Lodi Lorenzo Guerini circa il divieto di accesso dei cani nelle aree verdi della città, è inqualificabile. Il tema nazionale dominante di questi giorni è la necessità di una politica più onesta e …
Finisce in un campo di granoturco dopo aver perso il controllo della macchina. È la brutta avventura vissuta nel tardo pomeriggio a Colturano da un 79enne di Mediglia. Forse colto da un lieve malore infatti, dopo aver perso il controllo …
Caro Direttore, vorrai scusarmi se, a distanza di pochi giorni, torno sulla questione del divieto di accesso dei cani alle aree verdi pubbliche della città, ma i toni, francamente inaccettabili, dell’intervento del signor Pavesi pubblicato oggi lo rendono necessario. Non …
Un “buco” da oltre 500 mila euro in meno di un anno. E’ questo – secondo un monitoraggio di Coldiretti Lombardia – il costo delle devastazioni causate dai cinghiali sul territorio regionale nei primi 9 mesi del 2012. «La situazione …
Gentile direttore, ho letto sul “Cittadino” di mercoledì le giuste lamentele al fatto che la società Sorgenia, che si era fatta carico di curare il verde della rotonda di Bertonico, non l’ha fatto, facendo morire di sete gli alberelli e …
Dunque : le origini del mondo sarebbero da datare a oltre 14 miliardi di anni fa, a seguito del Big Bang? Cioè? Una ciclopica esplosione di…di…un nucleo onnipotente dal quale sarebbero derivati tutti i sistemi…il sistema solare ove noi viviamo, …
Un percorso naturalistico lungo il fiume, da Rivolta a Boffalora. Ad inaugurarlo sarà il Parco Adda Sud domani, alle 10, presso il ponte vecchio di Rivolta. «Non si tratta di una pista ciclabile - commentano il vice direttore Maurizio Polli …
È novembre. Un albero enorme, maestoso come un faggio, si sta lentamente spogliando tra una massa di foglie gialle ai suoi piedi. Metafora della vita, in tutta la sua bellezza e la sua povertà. Lo fa discretamente, in mezzo ad …
Buongiorno, vivo a San Colombano, nella frazione Campagna, dietro a casa il mio vicino ha delle piante da frutto. Mentre facevamo una chiacchierata in mezzo al verde ci accorgiamo che la pianta di ciliegio aveva i fiori, come in primavera. …
I problemi alla connessione gratuita a Internet nell’area dei giardini Barbarossa di Lodi vanno risolti entro 15 giorni, tramite adeguati interventi strutturali sulla rete: è questo il contenuto dell’ultimatum dell Comune nei confronti della società Linkem Spa, responsabile del servizio …
Un giardino ben curato, arricchito di rose selvatiche e biancospini. Un “nido galleggiante”, abbellito dalle sculture arboree ispirate ai lavori dell’artista lodigiano Giuliano Mauri. Così Maria Emilia Maisano Moro vorrebbe valorizzare lo splendido Isolotto Achilli, di fronte al ponte dell’Adda. …
Taglio del nastro questa mattina per la 221esima Fiera di Codogno, aperta all’Istituto agrario «Tosi» con il convegno «Distretto del Latte: attese e prospettive» a cui hanno partecipato il vice presidente di Regione Lombardia Andrea Gibelli, l’assessore all’Agricoltura Giulio De …