Giovedì Santo, la Messa in “coena Domini”
Il vescovo Maurizio: «Chi ama si fa servitore di tutti»
Il vescovo Maurizio: «Chi ama si fa servitore di tutti»
Nella mattinata di giovedì 28 marzo la Messa Crismale in cattedrale
L’Italia sarà spaccata in due tra maltempo e caldo africano
Non c’è dubbio che l’attuale pluralismo culturale e religioso crei molto disorientamento: eravamo abituati a vivere nella cattolicissima Italia in cui la religiosità permeava ogni singolo aspetto del vivere civile, anche a prescindere dal credo personale, e ora restiamo spaesati …
Diverse le location in città prescelte dagli organizzatori di Nuovi orizzonti per mettere in scena le stazioni alla presenza di tantissime persone
«La Pasqua è l’amore di Dio per l’umanità, Cristo muore e risorge per donarci la pace»
La lettera di monsignor Malvestiti ai sacerdoti della diocesi
La celebrazione presieduta da monsignor Malvestiti alla casa circondariale in vista della Pasqua
Respinto dopo quasi cinque anni il ricorso degli islamici contro l’ordinanza comunale di “ripristino dei luoghi”
Sono 84.248 i volontari nelle Caritas di tutta Italia, di cui 22.275 nei servizi diocesani e 61.973 nelle parrocchie. Il dato, relativo al 2023, è in calo rispetto agli oltre 93 mila volontari rilevati nel 2020, probabilmente a causa delle …
Il vescovo ha celebrato la Messa nel monastero del Carmelo e pregato in suffragio delle vittime del Covid
Le opere del 1600 sono realizzate da un autore lombardo e costituiscono il ciclo pittorico denominato Cappella del Battistero
Due giornate dedicate al ricordo delle vittime del Covid in questi quattro anni
La sua figura continua, anno dopo anno, ad incarnare il simbolo della vicinanza agli ultimi e l’incessante dedizione alla causa del Vangelo