Pellegrinaggio per Giovanni Paolo II
La diocesi propone tre possibilità
Una figura controversa quella di Pio XII, ritenuto da alcuni di non avere preso posizione contro lo sterminio organizzato dai nazisti nei confronti degli ebrei, un pontefice obbligato per mesi a giostrarsi in un pericoloso gioco equilibristico con le autorità …
San Giuliano è in festa per un suo figlio illustre. Monsignor Francesco Coccopalmerio, che nella città del Sudmilano è nato nel 1938, ha ricevuto sabato dalle mani di Papa Benedetto XVI la berretta rossa di cardinale. Alla cerimonia era presente …
Si scaldano già i motori per la Giornata mondiale della gioventù 2013. Dal 23 al 28 luglio 2013 Rio de Janeiro, in Brasile, ospiterà l’incontro di migliaia di giovani provenienti da tutti i continenti con il Santo Padre Benedetto XVI.Dopo …
Da Casale al Vaticano. Il corpo bandistico Giovanni Orsomando di Casale suonerà al cospetto di Papa Benedetto XVI. La banda sarà ricevuta dal Santo Padre nelle giornate dell’11 e del 12 giugno. Nessun concerto: solo una breve esibizione di un …
C’è una scena bellissima, a un certo punto del film di Nanni Moretti, in cui il Papa in vestiti borghesi sale su un autobus e attraversa le strade di Roma, invisibile come gli angeli di Wim Wenders, per ascoltare e …
L’Ufficio pellegrinaggi e Laus cultura e turismo avevano promosso una serie di possibilità per recarsi a Roma per la beatificazione di Giovanni Paolo II. Hanno aderito in 40 e partiranno il 30 aprile da Lodi alle ore 22. Domenica 1 …
È anche una grande festa per l’Italia e gli italiani la beatificazione di Giovanni Paolo II. Perché, primo Papa straniero dopo secoli, è stato anche un grande interprete di Roma e dell’Italia. Della città di cui era diventato e si …
E’ di questi giorni un numero sterminato di espressioni nei media, e in gran parte elogiative del fare e dell’essere di Giovanni Paolo II. Veramente si può dire che ha lasciato nella mente di tutti un ricordo molto luminoso, positivo. …
Parlano lingue diverse; sono volti giovani e meno giovani; portano scarpe da ginnastica, sandali da frate, jeans e un velo da monaca. Non esistono differenze tra loro perché chi li ha convocati in piazza San Pietro è il Papa che …
Il Papa lascia il Pontificato dal 28 febbraio. Lo ha annunciato personalmente, in latino, durante il concistoro per la canonizzazione dei martiri di Otranto.La notizia, confermata dal Vaticano, è stata lanciata dall’Ansa alle 11.46 e ha subito fatto il giro …
Posso solo dire che anch’io, alla notizia delle annunciate dimissioni di Papa Benedetto XVI, sono rimasto sorpreso e scosso. E con tutti i preti e la comunità diocesana di Lodi chiedo di affidarci nella preghiera al Signore e alla Beata …
n «Come mettere in rapporto la gioia cui ci invita il Papa con la solitudine, la cattiveria, le difficoltà di cui tutti siamo testimoni nel mondo?» È l'interrogativo posto dal Vescovo ai giovani arrivati nella Cattedrale di Lodi sabato sera …
Monsignor Giuseppe Merisi, vescovo di Lodi, ha incontrato sabato in Vaticano Papa Benedetto XVI in occasione della visita “ad limina” dei vescovi lombardi. «È stato un incontro davvero commovente - ha spiegato il vescovo - in cui abbiamo presentato al …
Sono giorni di grande attenzione soprattutto a due fatti. Il primo: le dimissioni del Papa. Il secondo: le elezioni politiche del 24 e 25 prossimi. Sulle dimissioni di Benedetto XVI si è detto e scritto da tutti e di tutto. …