L’INTERVISTA Fabrizio Gatti: «Così cambiano le popolazioni dentro le frontiere»
Il giornalista e scrittore sarà protagonista domani sera (alle 21) in sala Rivolta a Lodi
Il giornalista e scrittore sarà protagonista domani sera (alle 21) in sala Rivolta a Lodi
Mentre prosegue in giudizio penale, la Guardia di finanza fa scattare i sequestri: «Fondi usati per altro, 5 milioni da restituire alle Prefetture»
Presentata giovedì sera nella sede della Provincia di Lodi la ricerca de «il Cittadino» e Fondazione Comunitaria
Bando della Prefettura, le offerte entro la fine di maggio
Riflessioni dopo l’incontro di Umanità lodigiana al Fanfulla con Gabriele del Grande e Mohamed Ba: «Per una cinquantina d’anni, dalla metà dell’Ottocento, fino allo scoppio della prima guerra mondiale, in Europa erano stati aboliti i passaporti, si viaggiava liberamente»
Tre donne sono poi andate alla struttura di Tavazzano lamentando di essere rimaste coinvolte e sono state visitate a Lodi
L’’attore lodigiano ha portato il suo monologo sul palco delle Vigne
Globalizzazione, migrazioni, identità nazionale e responsabilità: se ne parla sabato prossimo nel Sillabario. Ci sarà anche il direttore del Censis
Trovati nel tratto merlinese della Teem
La lettera di Gianni Piatti, senatore per due legislature, è stato sottosegretario del Governo Prodi
«Dopo 30 anni siamo ancora fermi a trattare il tema come un’emergenza», «il fenomeno va gestito bene, a vantaggio degli stessi emigranti, l’alternativa è la xenofobia»
Fermare l’immigrazione è impossibile, bisogna governarla
L’editoriale del direttore de «il Cittadino» Lorenzo Rinaldi