Cinque nomine per i giovani preti
Assegnate le parrocchie anche ai due sacerdoti novelli
La diocesi di Lodi è in lutto. Si è spenta infatti ieri, all’età di 99 anni, la signora Vittorina Marta Ferrari, mamma del vescovo Giuseppe Merisi. I funerali saranno celebrati a Treviglio, dove ha sempre vissuto, domani alle 10.30 nella …
Pace e fraternità. È il primo messaggio che Papa Francesco ha inviato per la Giornata mondiale della pace. Sul tema è stato detto molto, se non tutto, nel Concilio e nei messaggi inviati da Paolo VI che ha voluto questa …
È stato fissato per martedì 21 gennaio alle ore 21 il consueto appuntamento del vescovo di Lodi, monsignor Giuseppe Merisi, con gli amministratori del territorio. Quest’anno cambia il luogo dell’incontro, che sarà nell’aula magna del collegio vescovile di via Legnano, …
Il magistero del cardinale Carlo Maria Martini non si è limitato (si fa per dire) a un’altissima riflessione teologico-dottrinale, ma ha toccato con acume anche i temi dell’etica, della politica e della convivenza civile. Lo ha fatto negli anni del …
È stato il legame tra sacerdozio e carità, il tratto caratteristico della vita di Sant’Alberto Quadrelli evidenziato da monsignor Giuseppe Merisi ieri mattina nella messa delle 8.30. Il Vescovo di Lodi ha infatti presieduto nella cripta della Cattedrale la celebrazione …
Tutto pronto a Lodi per l’ormai vicina festività di San Bassiano, patrono della città e della Diocesi. Per l’occasione arriverà in duomo il cardinale Gianfranco Ravasi, presidente del Pontificio consiglio della Cultura, che la mattina del 19 gennaio presiederà il …
Il vescovo di Lodi monsignor Giuseppe Merisi ha nominato nuovi parroci in otto parrocchie della diocesi, un nuovo amministratore parrocchiale e il nuovo rettore del Collegio vescovile di Lodi. Tra le parrocchie coinvolte, anche alcune molto popolose: Paullo, Spino d’Adda, …
Emerge una forte impronta lodigiana nella vita del Papa grazie a una figura della nostra terra: don Enrico Pozzoli, missionario salesiano nativo di Senna, un paese affacciato sulle rive del Po. Fu don Pozzoli a battezzare a Buenos Aires il …
Anche Francesco Ferrari e Giovanni Favari della Compagnia di Sigerico hanno siglato la lettera inviata al Santo Padre per sollecitarlo a riconoscere l’importanza della strada dei pellegrini
Nuova tornata di nomine da parte di monsignor Giuseppe Merisi vescovo di Lodi. Ad essere coinvolte in particolare sono sei parrocchie della nostra diocesi. Don Alberto Curioni è stato nominato parroco a Mairago e Basiasco; sostituisce don Andrea Legranzini. Don …
«Isa, donna del sepolcro di Gesù, tu adesso tieni dentro di te come le donne di quell’alba, la notizia della risurrezione di Gesù. Ti ricordiamo così, donna forte che da sempre hai combattuto la morte e la paura della morte …
Mentre il mondo occidentale è polarizzato dalle (pessime) notizie sul fronte finanziario, la questione medio-orientale continua ad acuirsi. Il Papa è intervenuto con parole molto sagge e altrettanto pressanti su due conflitti così simili e così diversi, in Siria ed …
n «Isa, donna del sepolcro di Gesù, tu adesso tieni dentro di te come le donne di quell’alba, la notizia della risurrezione di Gesù. Ti ricordiamo così, donna forte che da sempre hai combattuto la morte e la paura della …
È stato un momento speciale, nella carriera di Anna Maria Tarantola, quello di sabato. La presidente della Rai, lodigiana di Casalpusterlengo, è stata infatti chiamata a rivolgere l’indirizzo di saluto a Papa Francesco che nell’aula Nervi del Vaticano ha incontrato …