Pastorale della salute, diploma per 57
Monsignor Merisi incontra oggi in Seminario i partecipanti al corso
Monsignor Merisi incontra oggi in Seminario i partecipanti al corso
L’elezione del nuovo Pontefice è certamente un fatto mediatico, eppure, di natura sua, tende a sfuggire alla semplice omologazione ad evento politico o mondano. Ne è prova il fatto che le votazioni dei cardinali sono coperte da riservatezza, al punto …
(14 marzo, ore 9) Un primo grande applauso da parte della Chiesa di Lodi si è levato ieri sera in Cattedrale per il nuovo Papa, Francesco. Lo ha chiesto il vescovo, monsignor Giuseppe Merisi, al termine dell’ultima catechesi quaresimale che …
Un Francesco sul seggio papale non si aspettava. L’abbiamo sempre immaginato e visto negli affreschi ai piedi, in umile e rispettosa reverenza, davanti a Papa Innocenzo o Onorio. Ora invece è nel trono più alto. Tutto il mondo lo guarda …
Papa Francesco sta muovendo i suoi primi passi. Tutti stanno scrutando con attenzione ogni minimo particolare del suo dire, del suo fare. L’elezione del nuovo Papa ha messo in evidenza un interesse, da parte di tutti, forse insperato fino a …
A ritmo incalzante con un buona sera o con un buon pranzo, con un abbraccio o con una visita-pellegrinaggio alla Madre Dio, con un rompere le fila d’ordinanza, Papa Francesco ci sorprende. Verrebbe da sospettare che quasi da sempre abbia …
Il Fondatore e primo presidente di Caritas Italiana monsignor Giovanni Nervo, originario di Casale, frazione di Vittadone, presbitero della Diocesi di Padova, è mancato giovedì sera all’Opera della Provvidenza di Sarmeola dove risiedeva da qualche tempo. Negli ultimi giorni la …
La croce: chiave di volta per essere discepoli autentici. Un messaggio essenziale come la croce stessa, quello che il Vescovo di Lodi ha proposto ieri sera nella stazione quaresimale cittadina, conclusasi nella chiesa della Maddalena con il tradizionale bacio al …
Volete sapere quale conseguenza dell’arrivo di Papa Francesco ritengo più decisiva? Questa: finalmente la missione irrompe nella nostra vita pastorale!Da noi si ha tanto timore a parlare di missione e soprattutto si è sgomenti a sentire che la missione può …
“Custodire la gente”, “aver cura specialmente di coloro che sono più fragili e che spesso sono nella periferia del nostro cuore”. L’appello di Papa Francesco nell’omelia della Messa per l’inizio del suo ministero petrino si ispira al nucleo portante dell’insegnamento …
Quest’anno si celebra il 30° anniversario della Carta dei diritti della famiglia, uno dei grandi doni di Papa Giovanni Paolo II. Nel testo si ricorda, in particolare, che la famiglia è fondata sul matrimonio, unione intima di vita nella complementarità …
Giovedì la processione cittadina presieduta dal Vescovo
Gli auguri pasquali di questo anno non possono prescindere dall’evento ecclesiale costituito dalla elezione di Papa Francesco.Come abbiamo detto nelle Messe del Giovedì Santo, i sentimenti e gli insegnamenti di Papa Francesco rappresentano anche una eco e una declinazione, se …
C’erano anche 600 pellegrini dalla zona pastorale di Melegnano (di cui fanno parte anche Peschiera, San Donato, San Giuliano e vari altri comuni sudmilanesi) alla prima udienza generale di Papa Francesco in piazza San Pietro. I fedeli sono partiti insieme …
È in una Cattedrale immersa nel buio e nel silenzio che sabato sera il vescovo di Lodi, monsignor Giuseppe Merisi, ha dato inizio alla solenne veglia pasquale. Un’oscurità presto illuminata dal cero pasquale, acceso con il fuoco nuovo, benedetto e …