In parrocchia c’è l’avvocato amico
Un servizio innovativoal quartiere Giardino:si tratta di un centrod’ascolto legale gratuitodedicato a chi soffre per la crisi economica
Un servizio innovativoal quartiere Giardino:si tratta di un centrod’ascolto legale gratuitodedicato a chi soffre per la crisi economica
La crisi finanziaria continua ad accanirsi con gli stati europei e lascia disorientati. Gli strumenti avviati per governarla ogni volta sembrano essere l’estrema risorsa, ma dopo breve tempo si rivelano insufficienti. Che cosa ci aspetta ancora? In realtà la crisi …
Sarà per il peso della crisi economica, per le incerte prospettive di ripresa o forse per l’attaccamento al fiume Adda, sta di fatto che la gran parte dei lodigiani ha lasciato le valigie negli armadi. Un’atmosfera che si respira camminando …
La crisi che ha colpito il nostro paese sta attraversando una fase di mutamento radicale della quale non possiamo presagire l’esito. I saggi raccolti in questo volume cercano di analizzarne gli effetti in un territorio complesso come il nostro Mezzogiorno. …
Egregio direttore, ho letto recentemente su alcuni quotidiani nazionali (in primis Repubblica) che, malgrado la forte crisi le assunzioni nelle aziende agricole hanno avuto un incremento del 3,6%e che in futuro si creeranno decine di migliaia di nuovi posti di …
La crisi che stiamo attraversando cambierà l’economia, l’equilibrio politico globale e nazionale, il nostro tessuto sociale. Di fronte a questa situazione la politica e la società civile sono chiamate, ognuna secondo le proprie responsabilità *direttore dell’Ufficio e possibilità, ad assumere …
Gentile direttore,da tempo tutti sostengono che per combattere la crisi uno degli impegni maggiori da prendere è quello di combattere l’evasione fiscale che in Italia si aggira su centinaia di miliardi l’anno.Questa mattina mi sono recato a Melegnano per effettuare …
Alberto Melloni, dalle colonne del “Corriere della Sera” torna a parlare della Chiesa e di quanto dovrebbe fare di fronte all’attuale crisi globale. In particolare, sul giornale del 28 agosto suggerisce ai vescovi di “non sottovalutare la richiesta che arriva …
La solidarietà e l'attiva partecipazione civica strumenti chiave per ritrovare un nuovo modello di comunità. Perché la crisi morde ancora feroce ed è solo con il contributo di tutti che la china può davvero essere risalita. Forte sprone sociale nell'intercessione …
«Creatività è titolare una prima pagina senza usare le parole Allarme, Crisi, Boom, Record». Non può che partire da qui, per un redattore al desk come chi scrive, la segnalazione di questo intrigante quanto intelligente volume di Stefano Bartezzaghi (noto …
Libro necessario, assoluto, in un tempo come l’attuale in cui i cattivi sembrano buoni e i buoni paiono il contrario. Un tempo in cui l’Europa sembra smarrita dai cambi di velocità sociale impressi dalla crisi economica, con paesi tirati al …
Un “differenziale di percezione”. Così è stato definito l’atteggiamento che ha sfoderato il Governo e la maggioranza nell’affrontare la crisi finanziaria che minaccia di far crollare la nostra economia. Cioè: siamo sull’orlo di un baratro, ma c’è chi affronta la …
Parlare di sviluppo in una fase di recessione suscita perplessità. Il Governo tra mille condizionamenti interni e internazionali sta operando per recuperare risorse da destinare allo sviluppo. I provvedimenti in itinere che modificano gli assetti provinciali e forse porteranno alla …
Poco prima di Ferragosto una lettera dal Quirinale a Palazzo Chigi ha ricordato alcune questioni istituzionali, che si intrecciano con le misure per fronteggiare una crisi economico-finanziaria ancora lunga e complessa. L’attività legislativa è oggi sempre più caratterizzata dalla conversione …
Prosegue la raccolta per il Fondo di solidarietà diocesano per le famiglie duramente colpite dalla crisi economica. Al 16 agosto i fondi raccolti ammontavano a 1.791.350,91 euro.Ecco l’elenco delle ultime offerte pervenute:N.N. 15,00 N.N. 50,00 Cappella Ospedale Maggiore Lodi 27,50 …