«La ripresa c’è, adesso tocca al lavoro»
Dall’assemblea di Assolombarda cauto ottimismo per il territorio
Dall’assemblea di Assolombarda cauto ottimismo per il territorio
Con la crisi, la situazione sta per esplodere. Lo sostiene con forza Domenico Campagnoli, segretario provinciale della Cgil, che tiene sulla scrivania i dati della cassa in deroga, concessa alle piccole o piccolissime attività. Nel Lodigiano, tra gennaio e febbraio, …
La crisi arriva anche sotto il casco del parrucchiere: in Lodi città tra gli acconciatori si sono persi un centinaio di posti di lavoro in un paio d’anni, si sono aperte casse integrazioni in deroga e i negozi chiudono, già …
Se non ora, quando? Questa è la domanda più esigente che ogni italiano si pone, dinanzi alle responsabilità che gravano sulle spalle di quanti possono e devono trovare uno sbocco alla crisi politica in cui versa il Paese. Se non …
Spesso si sente affermare: “I giovani sono il nostro futuro!”. Chi potrebbe mai negarlo? Si sente altrettanto spesso dire, tuttavia, che questa crisi, che ha coinvolto tutti in modo trasversale, ha cambiato il modo di fare impresa, sta affannando le …
Noi italiani siamo convinti che il nostro stellone, alla fine, aggiusti ogni cosa. Abbiamo maturato nel corso di questi decenni di pace e prosperità un senso di fatalismo positivo che ci lascia un retropensiero di ottimismo anche nei momenti più …
Si ben ghe la crisi, dei danè, del laurà, del sistema de cumpurtas de certa gent. Chi lè che la pasad da un po’ i utanta cume mi, el se ricorda che sübit dopu la guera (nel 1946-1947) ghera in …
Sono ormai più di cento i profughi dell’Africa arrivati a Lodi. E fuggiti alla situazione di crisi della Libia. Ieri, infatti, oltre ai 12 ragazzi di Codogno, ne sono arrivati 6 alla cooperativa sociale Rinnovamento che ha sede alla cascina …
A sentire ciò che hanno fatto a fine legislatura, come la ciliegina sulla torta vorrei raccontare la mia piccola storia come tante migliaia in questo momento difficile.Nel 2012 la crisi ha colpito anche l’azienda per cui lavoravo e mi sono …
Il cinema francese dimostra d’avere idee e di essere in buona salute. Non da adesso, non solo per gli Oscar a “The Artist”. Pur conservando le sue caratteristiche (per qualcuno i suoi difetti) mostra spesso una rara vicinanza ai temi …
I lodigiani preferiscono stare alla larga dal mutuo: le richieste hanno subito un crollo. Da una parte le banche sono troppo prudenti nel concedere finanziamenti, dall’altra le famiglie non si lanciano in nuovi investimenti. Alla fine dell’anno scorso, nel periodo …
Per la riflessione storica ci vuole distanza, ma per un affresco sociologico sui movimenti di contestazione sorti, negli ultimi due anni, sulla scorta della crisi economica, i tempi son maturi. Manuel Castells, tra i principali esperti di nuove forme di …
Ragionare sulle prospettive del territorio della provincia di Lodi nel momento in cui sarà modificata o del tutto superata la sua rappresentanza istituzionale, non può prescindere dal riferimento alla situazione di crisi globale che stiamo vivendo. Dal mio punto di …
Vertice in Regione oggi sulla crisi dei suini, con una delegazione di trenta allevatori che - guidata dal presidente della Coldiretti Lombardia Nino Andena - ha incontrato l’assessore regionale Giulio De Capitani. Il settore chiede un intervento urgente della Regione …
La crisi di Cipro, che per un certo periodo ha tormentato la zona euro e l’Unione europea, sembra in fase di risoluzione. La settimana scorsa, i termini di un memorandum tra il governo cipriota e i rappresentanti della troika della …