Preoccupazione in particolare per il ponte di Bisnate, uno dei punti critici
Giornate calde per Alitalia, dopo la nomina dei tre commissari chiamati a gestire la vendita (o il declino) della compagnia con un “prestito ponte” da 600 milioni di euro per non lasciare a terra gli aerei (e i 4,9 milioni …
I dolci fatti in casa, all’alba. Le chiacchiere scambiate sull’uscio, il calore di chi ti fa sentire a casa. Spesso da decenni a questa parte. Perché cambiano di generazione in generazione i protagonisti, ma le vecchie botteghe di Sant’Angelo resistono. …
«La crisi non è del tutto alle spalle ma forse morde un po’ meno». È con un segnale di ottimismo che il presidente dell’Associazione degli industriali di Lodi, Francesco Monteverdi, ha chiuso ieri la sua relazione in occasione dell’assemblea annuale …
Usura e azzardo: due piaghe che mietono sempre più vittime nella nostra società, due piaghe, molto spesso correlate tra loro, conseguenza di una crisi che non vuol finire e di un modo sbagliato di considerare il denaro. Per frenare il …
Da mesi vaste regioni dell’Africa, in particolare Corno d’Africa, regione del Lago Ciad (nord-est della Nigeria, Camerun, Niger) e parte dell’Africa orientale e meridionale sono colpite da una crisi alimentare profonda ed estesa, provocata da guerra, instabilità e siccità. Una …