Un mondo senza Wall Street
L’utopia concreta di François Morin: un’unica moneta e un’unica fiscalità per un’economia trasparente ed etica
L’utopia concreta di François Morin: un’unica moneta e un’unica fiscalità per un’economia trasparente ed etica
Nell’immaginario collettivo l’Unione europea è probabilmente associata alla crisi economica. Anzitutto perché la recessione, originatasi negli Stati Uniti oltre cinque anni fa, si è trasferita sul vecchio continente, provocando i pesanti effetti a catena che tutti conosciamo; ma, in seconda …
Un bilancio “da paura”. È quello del 2012, un anno durante il quale la crisi non ha mollato la presa sul Lodigiano. Quasi mille i posti di lavoro andati in fumo, quasi 4 milioni le ore di cassa integrazione autorizzate. …
Il 2013 sarà l’anno in cui si gettano le basi per la ripresa anche nel Lodigiano? Ciò è necessario, per non restare ancora troppo in balia della crisi e per cogliere le opportunità che a livello più generale verranno studiate, …
Come la notte la crisi che stiamo attraversando mette alla prova la nostra coscienza di cittadini e di cattolici. Ci pone di fronte a scelte difficili e dolorose, ad alternative fra il proprio interesse e l’interesse collettivo, fra coscienza individuale …
Un crollo nella notte e la “cappelletta degli svizzeri” di Mezzano, frazione di San Giuliano, va in polvere. Nelle prime ore di sabato una grave ferita è stata inferta al patrimonio artistico architettonico del Sudmilano. Il colonnato antistante l’ossario di …
Nel 2010 la crisi economica si è fatta sentire sul mercato del lavoro nella provincia di Lodi. Lo confermano i dati Istat, che rispetto al 2009 indicano un aumento del tasso di disoccupazione, passato dal 5,4 per cento al 5,7 …
A fare i conti con la crisi economica non sono solamente i clienti. Perché se la capacità di acquisto delle famiglie italiane si riduce, per non perdere acquirenti e fette di mercato, bisogna correre ai ripari. Lo hanno fatto gli …
Incertezze sul futuro dell’azienda, in ansia i 118 dipendenti
La crisi che stiamo attraversando rischia di essere, tra l’altro, un grande “silenziatore” rispetto a problematiche aperte e delicate, che però passano in secondo piano nell’agenda pubblica. È il caso, ad esempio, dei temi scolastici, sottotraccia rispetto alle questioni dell’occupazione, …
Segnale forte da Mariano Peviani a sostegno delle politiche sociali
Una boccata di ossigeno contro la crisi. Di fronte ai dati drammatici sull’emorragia di posti di lavoro, la Provincia ha annunciato ieri un “pacchetto straordinario” di aiuti. Per il 2012 è stata stanziata la somma di 1 milione e 500mila …
E’ orrendo dirlo: ma la crisi economica che attraversa da anni il mondo occidentale, lo sta rendendo di nuovo competitivo. E le aziende euro-americane o non delocalizzano più, o fanno ritorno entro i patri confini.I segnali in tal senso si …