La veglia di Pentecoste torna l’11 giugno
La presiederà monsignor Merisi nella chiesa del Sacro Cuore a Lodi
La presiederà monsignor Merisi nella chiesa del Sacro Cuore a Lodi
In cattedrale il mandato agli animatori dei Grest parrocchiali
Un periodo difficile, pieno di contraddizioni il lungo Cinquecento, dominato da una serie di passioni religiose dalla Riforma protestante e dalla successiva Riforma cattolica. Questa raccolta di saggi, doveroso omaggio ad una delle più brillanti moderniste italiane, ripercorre così alcuni …
(14 marzo, ore 9) Un primo grande applauso da parte della Chiesa di Lodi si è levato ieri sera in Cattedrale per il nuovo Papa, Francesco. Lo ha chiesto il vescovo, monsignor Giuseppe Merisi, al termine dell’ultima catechesi quaresimale che …
«Il Concilio Vaticano II compirà l’11 ottobre cinquant’anni, ma siamo ancora lontani dall’averne capito lo spirito e applicata la visione». Così in sintesi l’intervento che padre Bartolomeo Sorge, gesuita, editorialista, osservatore di almeno cinquant’anni di storia italiana, ha tenuto mercoledi …
Ladri “sacrileghi” ancora una volta nella chiesa del quartiere Fanfani a Lodi. Nella parrocchia di Santa Francesca Cabrini è stata forzata una bussola con le elemosine dei fedeli. L’assalto è avvenuto ieri mattina, poco prima delle 8. Il parroco don …
Il Fondatore e primo presidente di Caritas Italiana monsignor Giovanni Nervo, originario di Casale, frazione di Vittadone, presbitero della Diocesi di Padova, è mancato giovedì sera all’Opera della Provvidenza di Sarmeola dove risiedeva da qualche tempo. Negli ultimi giorni la …
Ancora una settimana per iscriversi all’incontro con il Papa
Un “sì” convinto e partecipato per vivere anche nella diocesi di Lodi dal prossimo ottobre l’Anno della fede. Lo hanno pronunciato nei loro approfonditi interventi i partecipanti lunedì sera in Seminario durante la seconda seduta del nuovo Consiglio pastorale diocesano …
Siamo nel pieno del mese di maggio, un tempo particolarmente significativo per la liturgia: tempo di Pasqua e dello svelarsi di Cristo nella luce della Risurrezione, tempo dell’attesa dello Spirito Santo disceso a Pentecoste e anche tempo tradizionalmente dedicato dalla …
Volete sapere quale conseguenza dell’arrivo di Papa Francesco ritengo più decisiva? Questa: finalmente la missione irrompe nella nostra vita pastorale!Da noi si ha tanto timore a parlare di missione e soprattutto si è sgomenti a sentire che la missione può …
«Il grembo familiare è il luogo privilegiato in cui la fede può crescere e consolidarsi», con queste parole, don Bassano Padovani, direttore dell’Ufficio catechistico regionale, ha inaugurato il Convegno catechistico diocesano che si è svolto sabato pomeriggio presso il seminario …
I segnali sono molti e unanimi: tra la festa della Madonna di Lourdes e quella di San Giuseppe di questo 2013 abbiamo assistito in presa diretta, stupiti, emozionati e straordinariamente partecipi, a un passaggio storico nella Chiesa. E siccome la …
Visita privata ieri alla casa natale di Santa Francesca Cabrini
I preti ricordano in seminario gli anniversari di ordinazione