Appunti per la settimana dei concerti
Eredi la nuova collana della Feltrinelli, diretta dal telegenico psicanalista lacaniano Massimo Recalcati, pur discutibile in alcune uscite – il Gramsci di un altro filosofo contemporaneo ammaliato dalla tv come Diego Fusaro – sembra proporre alcune novità di rilievo nel …
Un gioiello questa biografia sul Duca di Wellington, ovvero Sir Arthur Wellesley, che sconfisse Napoleone mettendo fine alle mire egemoniche della Francia imperiale, per cui l’autore Richard Aldington, uno dei maggiori poeti e intellettuali inglesi del Novecento, ricevette nel 1946 …
Non ci sono in giro molte autrici di thriller che vantano un seguito come Charlotte Link. Indimenticabili i suoi La casa delle sorelle e Nobody. Appena uscito in Italia dopo aver svettato nelle classifiche tedesche, questo suo ultimo romanzo ha …
Lodi Festival di medaglie e bracciate alla Faustina con i provinciali Esordienti A e B e Ragazzi (oltre 550 presenze-gara). Ben 34 successi (cinque in staffetta) per la Sky Line. Individualmente tra gli Esordienti B urrà per Sofia Giupponi (200 …
«Ho ritirato diversi premi ma questo è “il premio”, perché tutti i giornalisti hanno alcuni miti e uno di questi è di certo Mario Borsa». Ieri mattina a Somaglia il direttore del «Corriere della Sera» Luciano Fontana ha onorato con …
Fare cinema oggi non è impresa facile. E tantomeno quando il genere è horror. Ma quando nella cabina di regia c’è il giovane casalino Roberto Albanesi, allora con gli 80 euro del bonus Irpef Renzi si può produrre in solitaria …
Novembre di grandi firme per la narrativa a San Donato. All’ombra dei palazzi dell’Eni presenteranno le loro ultime “fatiche“ letterarie Walter Veltroni (Ciao, Rizzoli 2015, pp. 250, 18.50 euro) e Andrea Vitali (La verità della suora storta, Garzanti 2015, pp.240, …
Lo Stabat Mater di Giovanni Battista Pergolesi, una delle pagine musicali più amate del XVIII secolo, è stata inserita dall’associazione Monsignor Quartieri negli eventi in programma per ricordare i vent’anni dalla morte di don Luciano: a eseguirla, sabato 31 ottobre …
Martedì saranno passati tre anni esatti da quel maledetto 3 novembre 2012, quando tre spari violarono il silenzio di via del Tempio, risuonando smorzati fin nella chiesa della Maddalena dove era da poco iniziata la Messa prefestiva. Alle 17.40 un …