Nello scaffale del Cittadino la terza opera di David Szalay. E tante altre proposte per tutti i gusti
«La schedina tra le dita può cambiare la tua vita» cantava Toto Cutugno nella sigla di “Domenica In”, edizione 1987. L’Italia, trent’anni fa, era un Paese che la domenica pomeriggio si incollava la radiolina all’orecchio per ascoltare le dirette di …
Ormai da molti anni se ne sta in piazza San Francesco annerito dal fumo e, così sembra, con la faccia imbronciata. Finalmente, però, quest’anno Paolo Gorini potrà contare su una vera e propria “rispolverata”: la Socrem, Società di cremazione, ha …
Una collaborazione tra Fondazione Comunitaria della Provincia di Lodi, Centro per la tutela dei diritti dell’anziano, e Santa Chiara, ha portato alla donazione di 12 carrozzine, per un valore di oltre seimila euro, erogati per metà dalla Fondazione comunitaria e …
Le finali di Coppa Lodi, la vittoria del Cavenago Fanfulla a San Donà di Piave e le sconfitte di Properzi e Wasken in casa: le emozioni del week end sportivo nelle immagini dei nostri fotografi.
È una corsa contro il tempo per completare l’attesa Cattedrale vegetale, l’opera ispirata all’artista Giuliano Mauri che doveva essere il simbolo lodigiano di Expo 2015. I cantieri lungo il fiume, in zona ex Sicc, hanno avuto un vita non facile, …
L’EVENTO - Bianca Balti in campo per i profughi SOMAGLIA - Festa della Liberazione nel ricordo di Costantino MOSTRA - Macinini, passione che conquista... LA STORIA - Monika va in gita scolastica grazie ai compagni di classe VIGILI DEL FUOCO …
SANTA BERTELLI - «Un secolo di progressi per la donna» VALTER VHO - L’elegante sindacalista cantastorie DANTE VACCHINI - E’ un fotografo prestato alla pittura PIETRO BIANCHI - L’ex sindacalista che crede al Paradiso ANNIBALE TORCHIANI - L’ex ribelle non …
Il Cavenago Fanfulla passa per 2-1 a Galbiate contro l’Oggiono e, grazie al pareggio tra Villa d’Almè e Scanzorosciate, sale da solo in vetta alla classifica del Girone B di Eccellenza. Partita interrotta per oltre mezzora a causa di un …
“I grandi cimiteri sotto la luna”: il romanzo che Georges Bernanos scrisse a denuncia e condanna delle atrocità commesse in Spagna dal franchismo durante la guerra civile, torna alla memoria di fronte a un Mediterraneo che raccoglie nelle sue profondità …
Egregio direttore, mi permetto di intervenire ancora una volta sulle colonne del suo quotidiano. Ho apprezzato il tentativo dell’esponente di Forza Italia Ricevuti di contribuire alla discussione sul reale valore economico della gestione delle piscine scoperte di Lodi. Tuttavia, segnalo …
Uno scenario preoccupante quello delineato dal “Bilancio di sostenibilità del welfare italiano”, realizzato dal Censis per il Forum Ania (Associazione nazionale imprese assicuratrici) - Consumatori e pubblicate qualche giorno fa nel volume “Gli scenari del welfare. Verso uno stato sociale …