A Castiglione i ciclisti hanno paura dei lupi
Si moltiplicano le segnalazioni nelle campagne, il mattino è considerato un orario a rischio
Si moltiplicano le segnalazioni nelle campagne, il mattino è considerato un orario a rischio
La centralina Arpa di viale Vignati ha superato la soglia dei 50 microgrammi di pm 10 per 17 giorni, per la legge il massimo è di 35 in un anno
La giunta Moneta ci riprova dopo il flop dell’anno scorso
In un controllo di fine anno l’Arpa ha rilevato nel pozzo la presenza di 3,5 metri del liquido prodotto dai rifiuti
Dal 9-10 febbraio in arrivo piogge e neve sulle Alpi anche a quote medie
Anche per la questione liquami “Regione Lombardia è totalmente inadeguata alla gravità della situazione ambientale e sanitaria”
Le immagini scattate ieri sera e stamattina danno lo spunto a Legambiente per mettere di nuovo nel mirino A2A: «Non corrisponde al vero la promessa di far funzionare solo una caldaia per volta»
La lettera di Luigi Visigalli, ex professore in pensione dell’istituto Benini di Melegnano
E la prossima sfida sarà quella di aprire a Milano
I dati ufficiali dell’Arpa riportano un aumento gli interventi dei tecnici: aziende agricole nel mirino e Il caso “puzze”
Volontari al lavoro tra Melegnano, Colturano e San Giuliano Milanese
In aumento gli interventi dei tecnici: aziende agricole nel mirino. Il caso “puzze”
Visita ufficiale questa mattina, ci sono eccellenze per combattere l’inquinamento da idrocarburi e plastiche
3BMeteo intanto conferma i record di caldo di gennaio
Il caso della centralina idroelettrica che usa l’acqua in eccesso dal canale Vacchelli e la riporta nell’Adda