“Funtana al poed no parchè l’è cumunista!”
La Vigilia ad Nadal, dopu che ma son cunfessad, vo a toe al lat e i ravioei par mè mama e in dal negossi troevi la soliti cumbricula: Franco Paiòn, Tino Meza, al bidel ad Mirabèl cun Ernest al fradel …
La Vigilia ad Nadal, dopu che ma son cunfessad, vo a toe al lat e i ravioei par mè mama e in dal negossi troevi la soliti cumbricula: Franco Paiòn, Tino Meza, al bidel ad Mirabèl cun Ernest al fradel …
«Family Day», valori non negoziabili», «teocon». Sono alcune parole chiave del lessico cattolico durante il ventennio appena trascorso, quello del connubio tra la Conferenza episcopale italiana guidata dal cardinal Ruini e il centrodestra berlusconiano. Un «incubo notturno» dal quale la …
È stato giornalista, scrittore, direttore di musei. Soprattutto, Donald Barthelme è stato uno dei grandi talenti della letteratura americana del Novecento, considerato un maestro da David Foster Wallace e Raymond Carve. In Usa ha venduto tantissimo, da noi non è …
Con il Bue squartato e altri macelli e L’oro prezioso dell’essere, questo libro costituisce la trilogia dell’Essenzialismo (Summa atheologica). In essa Sossio Giametta si confronta con i classici del pensiero che hanno sostenuto la sua ricerca: in primis Nietzsche (Giametta …
Capitoli brevi, tante immagini esplicative, uno stile chiaro e coinvolgente per parlare della storia dell’arte da Piero della Francesca fino a Tiziano, Lotto, Gaudenzio Ferrari e Pontormo, ovvero dall’inizio del XV secolo agli inizi del XVI: Gli anni delle meraviglie …
«Due settimane prima». Ma prima di cosa? Per chiarire il mistero contenuto nel titolo del primo capitolo (ripetuto con diverse scansioni temporali nei successivi nove), basta ascoltare quello che hanno da dire i personaggi che popolano il primo romanzo del …
A Fancuno vivono stravaganti personaggi, la cui vita, costellata da bizzarrie e altrettanti dispiaceri, ruota intorno a un bosco incantato e pericoloso che nasconde misteri e morti inspiegabili. L’esistenza tranquilla dell’anonimo paesino viene però sconvolta dal più insolito serial killer …
Un’onda lunga e ciclica si abbatte sull’arte contemporanea ogni qualvolta si presenta l’occasione di poter discorrere sulla pittrice statunitense Georgia O’Keeffe. Il recupero in ristampa della monografia, redatta da Britta Benke, uscita originariamente nel 2003 e in edizione italiana nel …
Il centro della solennità sarà la Messa del 19 gennaio. La veglia della vigilia, nell’anno della vita consacrata, sarà presieduta da monsignor Paolo Martinelli,frate Cappuccino e nuovo ausiliare di Milano
La Gigia l’è malada, ‘L’è piena de duluri, per fà guarì la Gigia tajém la testa ‘ i siuri... tajém la testa ‘ i siuri e la Gigia la guarisarà’... chi sem bèle ‘n d’i ani cinquanta del Nӧvcent, ma …
Cattedrale affollata per la celebrazione: nella notte del «Bimbo nato per l’uomo» una preghiera particolare è andata agli ultimi e ai sofferenti
Don Iginio Passerini: «Non è possibile uscire dalla crisi cambiando le regole, magari dell’economia, senza puntare sui valori di una virtuosa convivenza civile: la giustizia, la solidarietà, la sobrietà»
Arriva nel nostro territorio l’esperienza di fraternità e speranzaavviata in Piemonte negli anni Sessanta e ora diffusa in tutto il mondo
Ecco il programma delle celebrazioni religiose per la festa patronale di San Bassiano. Domenica 18 gennaio, in cattedrale, alle ore 21 è in programma la celebrazione vigiliare, con la meditazione tenuta da monsignor Paolo Martinelli, vescovo titolare di Musti di …
Tra i grandi protagonisti dell’orizzonte letterario tedesco dei primi decenni del Novecento, di Leonhard Frank vengono ora riproposti in una nuove veste editoriale i suoi due lavori più celebri: L’origine del male e L’uomo è buono. Elaborati entrambi nel corso …