Quasi 127mila prestiti in un anno nelle 48 biblioteche del Sistema Lodigiano
Lo stato di salute delle strutture del territorio tra luci e ombre
Lo stato di salute delle strutture del territorio tra luci e ombre
Oggi a trovarsi ancora in una situazione d’incertezza sono ancora una volta i comuni di Senna Lodigiana e Castelnuovo Bocca d’Adda
A proposito di inclusione nelle scuole. Nel 1957, a Lodi, dopo una lunga e travagliata genesi, era inaugurata ufficialmente la nuova scuola elementare “Cabrini”, nota come scuola di Corso Archinti. Funzionava già in parte dal 1951 con 800 alunni dalla …
La lettera di Osvaldo Folli
Ci sono due modi di raccontare la città di Lodi. Il primo è quello che emerge dalle lettere inviate a questo quotidiano quasi a cadenza giornaliera, che disegnano una cittadina piena di magagne e con tanti problemi pratici che da …
«Speriamo nel nuovo Piano territoriale che ha l’obiettivo di arrivare a una previsione di consumo del suolo inferiore al piano precedente, datato 2005»
La riflessione di Osvaldo Folli e la risposta del direttore del «Cittadino» Lorenzo Rinaldi
Pierluigi Cappelletti sul caso di San Martino
Il commento di Osvaldo Folli sul caso del bambino “rifiutato” dalla scuola di San Fiorano