Scuola, Lodi rallenta sulla riforma Valditara: al Vegio non si farà il liceo del made in Italy
Sul 6 in condotta professori divisi: «Un segnale da dare, ma per risolvere i problemi la logica sia culturale»
Sul 6 in condotta professori divisi: «Un segnale da dare, ma per risolvere i problemi la logica sia culturale»
La salma della donna arriverà dopo le 10 nella moschea di via Lodivecchio, prima di continuare il suo viaggio verso la Tunisia
Un uomo è stato colpito al volto da un botto, in via Bay paura per un cestino dei rifiuti in fiamme sul balcone
Il bimbo è figlio di una coppia di Galgagnano: l’ultima nata del 2023 è invece Antonella, i suoi genitori di origine salvadoregna sono residenti a Lodi
Il 27 dicembre a Lodi erano presenti ben 82 persone contemporaneamente: La Regione blocca i ricoveri dal domicilio per liberare posti letto
La colletta lanciata sulla piattaforma Gofundme: la salma non è stata ancora esposta, in attesa dell ’ok del consolato tunisino
L’uomo aveva 87 anni ed era titolare del negozio di via Vistarini poi trasferito in via Lodino
Il 25 dicembre è arrivato il millesimo parto dell’anno: numerose le attività cliniche in campo
Disposizione della Regione
Latifa Gabsi trovata senza vita nel letto di casa dalla presidente dell’Associazione Pierre: mamma di una bambina di 9 anni, aveva solo 45 anni
Ragioniere, commercialista, era nel collegio dei revisori della fondazione della banca popolare di Lodi ed era stato assessore, rimaneva in ufficio tutti i giorni fino alle 7 di sera
Da venerdì è richiesto l’uso dei dispositivi di protezione individuale anche al bar, nei corridoi e nelle aree comuni. Accesso libero solo negli spazi amministrativi
Furto negli spogliatoi del personale dei reparti al Maggiore: i ladri hanno sfondato la porta anti panico e svuotato i portafogli degli operatori
Rrapi Ritvan, originario di Valona, è stato trovato sul divano dal figlio di 14 anni: aveva firmato un contratto di lavoro il giorno prima: «Era un uomo adorabile». «Nel condominio qui a Robadello - dicono i vicini - si dava sempre da fare per tutti»
Le dottoresse Minoia e Lusardi: «Tanti bambini con lo streptococco e il Covid»