LODI Scuola, 10mila 220 studenti della provincia impegnati con le prove Invalsi
Le prove riguarderanno gli alunni di terza media e quelli di seconda e quinta elementare e superiore, a partire dall’1 marzo
Le prove riguarderanno gli alunni di terza media e quelli di seconda e quinta elementare e superiore, a partire dall’1 marzo
Il medico che ha ispirato la serie Tv con Luca Argentero commenta l’episodio: «La realtà supera la fantasia. Siamo orgogliosi e commossi»
«Vorrei far sapere a tutti di stare attenti - dice l’uomo - non cadere nella trappola. Verificare sempre, chiedere ai parenti, per non farsi abbindolare».
Alle 17, al Calicantus, gli esponenti dell’associazione e di Ciclodi smonteranno le più popolari bufale in tema di mobilità
Il 65enne, molto conosciuto e stimato in città, ha sempre affrontato la malattia con grande fede
Domani, lunedì 19 febbraio, dalle 17 alle 18.15, al Calicantus cafè, un aperitivo con Edoardo Galatola e Andrea Poggio. I due esperti di Fiab e Legambiente risponderanno a domande e curiosità su come migliorare il clima nel capoluogo
Nuovo incarico per il professionista di Galgagnano, già direttore medico della prestigiosa struttura di cura e ricovero a carattere scientifico. Oggi pomeriggio, a Milano, la cerimonia di insediamento. Il mio obiettivo? «Stare vicino a chi ha più bisogno»
Il dg dell’Asst Grignaffini: «Allo studio l’apertura di due ambulatori»
Il 30 gennaio gli studenti del corso di laurea hanno incontrato il direttore generale Guido Grignaffini. Ecco perché hanno scelto questa facoltà
Un cartello informa che il montacarichi, nell’area vecchia, “resterà fermo dal 30-9-22 fino a data da destinarsi”, pochi giorni fa è stata sistemata invece la scala mobile bloccata da settimane
Il chimico lodigiano riceve lo ”Starting grant” dell’Erc e si unirà all’università della Cantabria, in Spagna, per studiare le nanoparticelle in oro
Il rappresentante aziendale e consigliere regionale di Aaroi Emac Francesco Agnello: «Un passo avanti, ma esiste un margine di ulteriore miglioramento da conseguirsi nell’ambito delle trattative decentrate (sia regionali che aziendali)»
Valeria Affaba, 24enne lodigiana, affronta la tematica dell’adozione nel suo primo libro romanzo breve “Anna e il diario giallo con i pois bianco” edito da Albatros nella collana “Nuove voci” con la prefazione di Barbara Alberti
L’infettivologa Manuela Piazza : «Prima di andare in un paese a rischio rivolgetevi all’ambulatorio del viaggiatore»
Al Lodi IV l’intervento della dirigente dopo che alcuni alunni dell’infanzia si erano graffiati con gli orecchini e alla media del Ponte un anello era rimasto incastrato nel dito di un alunno