Preoccupa il futuro del colosso Ivri
Nel Lodigiano l’azienda di vigilanza apre la proceduradi mobilità per cinque dipendenti del settore “Servizi Integrati”, i sindacati lanciano un segnale d’allarme
Nel Lodigiano l’azienda di vigilanza apre la proceduradi mobilità per cinque dipendenti del settore “Servizi Integrati”, i sindacati lanciano un segnale d’allarme
Desidero ringraziare il presidente di Confagricoltura Milano, Lodi, Monza e Brianza, Antonio Boselli, per l’intervento pubblicato su Il Cittadino di Lodi. In questa fase in cui si tende a fare di ogni erba un fascio e la politica non gode …
Oltre 150 dipendenti del deposito Lidl di Somaglia, molte donne, tantissimi part-time, trasferiti per due anni in altri centri a 200 o 400 chilometri di distanza per consentire i lavori di ampliamento, potenziamento e innovazione tecnologica della struttura. Sindacati e …
Appello dei sindaci dopo l’incontro di ieri con i rappresentanti dei lavoratori, forse la prossima settimana ci sarà il vertice con l’azienda
Anche a Lodi la protesta choc dei poliziotti, che si sono presentati ai semafori armati di secchi e spazzoloni. La singolare iniziativa organizzata dal Sap (Sindacato autonomo di Polizia) serve a sensibilizzare il governo sulla prevenzione del terrorismo. I poliziotti …
Nessun lavoratore questa mattina ha varcato i cancelli della Polenghi: picchetto a oltranza, fino a quando Newlat non ritirerà le venti lettere di licenziamento partite all’inizio del mese. Sindacati e addetti chiedono alla proprietà di rispettare gli accordi presi e …
(Aggiornamento ore 19) Polenghi, nel pomeriggio nuovo incontro tra sindacati e proprietà: prendendo atto della disponibilità dell’amministrazione comunale, le parti hanno fornito oggi il loro assenso a organizzare una riunione presso Palazzo Broletto, alla quale saranno invitati anche i parlamentari …
Vertice in broletto, venerdì 26 settembre, per analizzare gli sviluppi della vertenza ex Polenghi. Per l’incontro istituzionale hanno già confermato la loro presenza i delegati di sindacati confederali, organizzazioni sindacali di categoria, rappresentanze unitarie dei lavoratori, proprietà, Comune di Lodi …
Un altro terremoto sui posti di lavoro in Bindi: l’azienda ha annunciato 126 esuberi su un organico di circa 500 dipendenti. La notizia ha scatenato l’immediata reazione dei sindacati che già per la giornata odierna hanno organizzato due ore di …
In 48 ore è spuntato un maxi edificio nel verde del Parco Adda Sud: a Castiglione forze di minoranza e Confartigianato insorgono. Nessuna condanna verso l’iniziativa del singolo privato, che sui suoi terreni ha chiesto e ottenuto di realizzare una …
Tempo di coraggio! Perchè ci vuole coraggio, tanto coraggio accompagnato a tanta amarezza, nel rendere noto a mezzo stampa le vicende brutte di casa tua. Ma c’è un discrimine, per noi insuperabile: non si sfigura il volto della madre, e …
Le principali associazioni che rappresentano il mondo agricolo lodigiano, Coldiretti e Confagricoltura insieme al CIB, Consorzio Italiano Biogas, sono unite nel difendere la positività del modello di sviluppo del biogas nel lodigiano, che consente a molte aziende agricole, con molteplici …
Stop alle agitazioni fino al 21, quando in Assolombarda il tavolo tra sindacati e azienda partirà sul punto fermo del «no» ai licenziamenti. Scioperi sospesi, quindi, alla Bindi di San Giuliano: la decisione è stata presa durante l’incontro svoltosi oggi …
«Un modello di concertazione da estendere al territorio». Lodi apre la strada agli accordi tra sindacati e Comuni sul bilancio. Dopo un confronto di alcuni mesi, oggi è stata siglata un’intesa su tributi e agevolazioni. «La giunta ha accolto le …
I lavoratori della Vamfarma, ex Schering Plough, brancolano nel buio. E con loro i sindacati. Nello stabilimento di Comazzo, dove lavorano 42 addetti, la maggior parte degli investimenti promessi non sono stati realizzati e adesso che è morto l’amministratore delegato …