«La Smi non è al di sopra della legge»
Il leader della categoriaCisarri attacca il titolare dell’azienda:«C’è una sentenza,licenziamento illegale»
Il leader della categoriaCisarri attacca il titolare dell’azienda:«C’è una sentenza,licenziamento illegale»
Gli operatori in forza alle cooperative saranno assunti direttamente dall’azienda. Cgil e Cisl incassano il “sì”dopo i timori e le perplessità emerse negli scorsi giorni
Egregio Direttore, le chiedo cortesemente di poter ribattere ai contenuti della lettera pubblicata in prima pagina sul “Cittadino” di lunedì 11 novembre a firma del presidente di Confagricoltura. È inaccettabile da parte di ogni cittadino dotato di buon senso non …
Quattro ore di sciopero contro la legge di stabilità: «Non è la peggiore degli ultimi anni, ma è inadeguata». Cgil, Cisl e Uil venerdì mattina alle 9 si ritroveranno nel piazzale della stazione per una manifestazione di protesta. Il corteo …
Le dichiarazioni dei governanti, alternativamente smentite, confermate, stravolte, riesumate, le legittime, pur tardive, proteste dei Sindacati, le aspre critiche delle Associazioni di Categoria, le esternazioni delle varie anime dei partiti, quella lealista, quella scissionista, quella inguaribilmente partigiana, i contraddittori commenti …
I sindacati bocciano il decreto legge approvato martedì pomeriggio dal governo Renzi che assegna 18 mesi alle più grandi banche popolari del Paese per trasformarsi in Spa e abolire il voto capitario. Fiba Cisl e Fabi, i due principali sindacati …
È di nuovo scontro sulle trattative per gli indennizzi degli espropri della Tem, la tangenziale est esterna di Milano. In un incontro svoltosi venerdì 4 luglio a Palazzo Lombardia, sede della Regione, Coldiretti Lombardia, Confagricoltura Lombardia, CIA Lombardia, Unione Regionale …
La scelta finale della CGIL di Lodi, relativa all’elezione del Presidente della Camera di Commercio, è stata fatta a favore di uno schieramento che, per l’insieme delle Associazioni di rappresentanza, può più di altri prefigurare l’opportunità di favorire nuovi investimenti …
«Interrotte le trattative tra Bindi e sindacati: siamo pronti ad intraprendere battaglie senza precedenti». La notizia arriva da alcuni lavoratori i quali si dicono pronti a salire sulle barricate contro l’avvio della procedura di mobilità per 150 dipendenti, in particolare …
Una quindicina di uffici postali del Lodigiano rischiano di chiudere. La riorganizzazione regionale targata Poste Italiane ha già scatenato la protesta dei sindacati: la Cisl chiama a raccolta i sindaci per chiedere aiuto, affinché non vengano meno i servizi, soprattutto …
Stop a nuovi colossi della logistica nel Lodigiano. «Ci sono già tanti capannoni inutilizzati e mi pare che questa terra abbia già pagato un prezzo molto alto in termini di prefabbricati, strade, cemento e mega centrali» dice Alessandro Ubiali, Presidente …
Il futuro di Santa Chiara suscita dubbi e paure, specialmente tra i duecento dipendenti. Ecco perché le Rsu hanno chiesto al più presto un incontro al Comune di Lodi e ai vertici della casa di riposo. «Ribadiamo, senza polemizzare, che …
All’Icr la situazione si complica. I sindacati sono pronti a scioperare insieme ai cento lavoratori delle cooperative che operano per il colosso dei profumi. Martedì 3 dicembre ci sarà un presidio ai cancelli dello stabilimento, situato sulla provinciale che collega …
(Aggiornamento ore 22) Tregua tra azienda e sindacati alla Bindi: il colosso dolciario di San Giuliano si dice pronto a riprendere la trattativa dopo un incontro fiume durato quasi otto ore e andato in scena oggi a Milano nella sede …
Giù le mani dagli uffici postali. I sindaci, la Provincia e i sindacati fanno fronte comune. La chiusura e il ridimensionamento delle poste non piace nemmeno al consigliere leghista Pietro Foroni che ha presentato una mozione urgente in consiglio regionale. …