Anche nel Lodigiano i primi effetti pratici del provvedimento: sul «Cittadino» di giovedì 24 gennaio vi raccontiamo cosa sta succedendo
Cgil, Cisl e Uil “sdoganano” il sì alla maxi logistica di Ospedaletto. Il motivo di questa presa di posizione è legato all’assunzione diretta di trecento persone da parte di Fm, una novità nel panorama del settore. Per Mario Uccellini, segretario …
Acque agitate nella grande distribuzione. Le trattative nazionali per il rinnovo dei contratti segnano il passo e i sindacati annunciano battaglia. Nel territorio la questione interessa per il momento l’Auchan di San Rocco al Porto e l’Ipersimply di Codogno, con …
Dalle ore 21 di oggi alle ore 18 di mercoledì, in occasione di uno sciopero nazionale del trasporto ferroviario indetto da alcune sigle sindacali autonome, i treni regionali, suburbani e a lunga percorrenza Trenord e i collegamenti aeroportuali con l’aeroporto …
C’eravamo tanto schiaffeggiati, che non si pensava ormai più ad una riconciliazione. Invece la storia tra il governo Renzi e i sindacati è in qualche modo ripresa con un incontro (presenti i leader delle maggiori formazioni sindacali, assente comunque il …
Delicata assemblea sindacale in Broletto. Stamattina moltissimi lavoratori hanno riempito la sala consiglio. Di fronte a Rsu e diverse sigle è stato affrontato il nuovo piano degli orari proposto dall’amministrazione Uggetti. L’ipotesi è quella di rimodulare i tempi di ingresso …
«Inalca assuma a tempo indeterminato tutti gli ex lavoratori delle cooperative, la stabilizzazione avvenga in tempi rapidi e certi»: è l’appello pressante in arrivo dalla Cisl perché abbia conclusione la fase di incertezza per gli oltre cinquecento lavoratori del macello …
Treni a rischio venerdì per uno sciopero Trenord di 8 ore indetta da alcune sigle sindacali. La circolazione ferroviaria potrà quindi subire ritardi, variazioni o cancellazioni dalle 9 alle 17 del 6 novembre, non sono coinvolte le fasce orarie di …
Scoppia la guerra del latte e domani «migliaia di allevatori della Coldiretti provenienti dalle diverse regioni, che con trattori e mucche al seguito, lasciano le campagne per difendere il lavoro, gli animali, le stalle, i prati ed i pascoli custoditi …
(ore 11) La conferma è arrivata stamattina da Coldiretti: gli allevatori sono pronti a entrare anche già da domani nella grande distribuzione per spiegare direttamente ai consumatori le ragioni della loro protesta per il prezzo del latte. «La guerra del …