LODI Multe, nel 2023 incassato mezzo milione
Nel capoluogo le sanzioni equivalgono a 11 euro pro capite: il Comune con la cifra procapite più alta (45 euro) è Massalengo
Nel capoluogo le sanzioni equivalgono a 11 euro pro capite: il Comune con la cifra procapite più alta (45 euro) è Massalengo
«È stato l’ultimo vero uomo che ha saputo dare una guida a un movimento di popolo: il Pci veniva votato perché riconosciuta la specchiata integrità di quel leader e riconosciute come vere le battaglie intraprese»
Approvato in aula il documento elaborato con i pendolari e presentato dalle minoranze
Bagarre in consiglio comunale ieri sera dopo le parole pronunciate dal consigliere Dem Michele Merola
L’evento si terrà sabato: la macchina operativa sarà allestita nel parcheggio tra il centro sportivo e il cimitero; l’accesso sarà interdetto agli altri utenti tra le 8 e le 17
Quaranta uomini hanno passato al setaccio il territorio: fermati 63 veicoli e 176 persone
Riflessioni dopo l’incontro di Umanità lodigiana al Fanfulla con Gabriele del Grande e Mohamed Ba: «Per una cinquantina d’anni, dalla metà dell’Ottocento, fino allo scoppio della prima guerra mondiale, in Europa erano stati aboliti i passaporti, si viaggiava liberamente»
La lettera di Gianni Guardinceri
Secondo gli esperti il freddo proseguirà ancora per qualche giorno
Stanziamento di 30 milioni euro per completare il potenziamento della Paullese e rafforzare i collegamenti tra le province di Lodi e Cremona
A Cornovecchio invece nessun nome in vista per la poltrona di primo cittadino
Nel mirino il dietrofront sul campo sintetico al Riccardi
Sabato la posa di cinque defibrillatori, premiate le numerose aziende del territorio che hanno sostenuto il progetto
La strada a ridosso del centro storico sarà resa pedonale nel tratto finale a contatto con piazzale Fiume e lo scorcio di Porta Regale.
Saranno sistemati 3,6 chilometri di strada, a partire dai pressi del cavalcavia della Bennet: un’opera da 181mila euro