Melegnano, il barbiere pittore va in pensione
La bottega del 75enne in tutto questo tempo è diventata il salotto della città: «In tanti ci chiedono di restare»
La bottega del 75enne in tutto questo tempo è diventata il salotto della città: «In tanti ci chiedono di restare»
Torna come ogni lunedì la carrellata di immagini del week end sportivo. Questa settimana on line le foto di Amatori-Correggio (hockey), Assigeco-Givova Napoli (pallacanestro), Properzi-Albese (pallavolo). Per il calcio: Cavenago-Fanfulla, Nuova Gloria-San Biagio, Usom-Melegnano, Virtus Maleo-Superga Watt
Qual è il ritratto dell’Italia dopo otto anni di crisi? Come si sono trasformate le abitudini di vita degli italiani? Che ruolo gioca la Chiesa in una società che si confronta con le sfide dei tempi? Nando Pagnoncelli è tra …
«È iniziato tutto nel giardino di Monet a Giverny. Lo ricordo come se fosse ieri. Era il dicembre del 1979. Da più di trent’anni, ogni sera mi domando come sarebbe stata la mia vita se non fossi entrato in quel …
Il cantiere del “Pirellino” potrebbe diventare un laboratorio di creatività, con colori e murales che daranno un tocco di originalità alle opere, in attesa che venga scoperto e inaugurato il nuovo quartier generale della Zucchetti, la più grande software house …
Il sottotitolo di Reliquiario della grande tribolazione recita Via Crucis in tempo di guerra con tavole d’artista. Le tavole sono quelle di Edoardo Nonelli. di Jean-Pierre Velly e di artisti che hanno combattuto nella Grande Guerra raccolte dall’associazione Arte nella …
Ben conscio del proprio valore di poeta, Giuseppe Ungaretti non lo era meno delle sue qualità di critico d’arte. Lo scrisse anche chiaro, come in questo breve passaggio autobiografico . «Solo l’effetto conta per un critico d’arte […], ma l’intendimento …
Coinvolge anche il Delmati di Sant’Angelo il progetto della Regione Lombardia per i i presidi ospedalieri territoriali con l’obiettivo di dare «una risposta concreta al problema della cronicità» e di realizzare «integrazione tra ospedale e territorio». Questo il quadro fatto …
La banda del flessibile torna in azione. Questa volta il colpo è andato a segno a Castiglione d’Adda, dove i malviventi sono entrati in una villetta di via Crema e dopo aver buttato all’aria le stanze, spostando quadri e mobili …
In questo momento della crisi o meglio, seguendo le invettive di Testori, dello sfacelo, sorprende trovare aperta a Lodi, alla chiesa dell’Angelo, questa importante e degnissima mostra sull’opera grafica di Ugo Maffi pittore nostro che per pensiero e risultati ottenuti …
Domenica l’onomastico, martedì il complea nn o. Sono stati giorni speciali per Valentino Rossi, nove volte campione del mondo di motociclismo e icona planetaria del “made in Italy”. Martedì 16 febbraio tutto il mondo dello sport si è mobilitato per …
Terminerà il prossimo autunno il restauro degli interni della chiesetta settecentesca di Santa Chiara in via delle Orfane. Il progetto, costato 200mila euro (cifra divisa a metà tra Comune di Lodi e Fondazione Cariplo), è coordinato dalla restauratrice Giuseppina Suardi. …
In crociera sul fiume Adda, alla scoperta di paesaggi, arte, cultura e prodotti tipici del territorio in occasione di Expo 2015. Si svolge a mezz’ora in auto da Milano la proposta di «Lodi 2015 - Living Expo», progetto globale che …