Maleo, affiorano affreschi del 1500
La scoperta durante i lavori di recupero del tempio dell’Annunciata:la Sovrintendenza effettua un sopralluogo
La scoperta durante i lavori di recupero del tempio dell’Annunciata:la Sovrintendenza effettua un sopralluogo
A Melegnano il tetto del castello Mediceo fa acqua. In pericolo i preziosi affreschi nelle sale interne del maniero. Palazzo Broletto scrive alla Soprintendenza di Milano: “Subito un piano per recuperare lo storico monumento”. A fine agosto infatti, dopo il …
L’amore per Alberto Moravia, sposato nel 1941, dal quale si separò 20 anni dopo, rimanendo sempre profondamente legata a lui. L’innamoramento folle per Luchino Visconti e per il giovane pittore americano Bill Morrow. Elsa Morante ha amato tanto, in modo …
In attesa della decisione del Tar circa il ricorso presentato da alcuni cittadini contro la convenzione per l’edificazione del Campus Eni il sindaco ha tracciato un quadro delle conseguenze che tale atto ha causato sui conti dell’ente.«La scelta di opporsi …
La collana “sms” della casa editrice d’arte Skira raccoglie testi brevi storici o appositamente commissionati come supporti “leggeri” e allo stesso tempo d’approfondimento delle mostre che produce. A mente arriva il Cezanne e l’architettura di Vittorio Gregotti o piuttosto un …
Con Ioni, Marsilio con il concorso della Fondazione Dino Terra inizia la riedizione di tutte le opere di questa singolare e poliedrica figura del Novecento. Dino Terra, pseudonimo di Armando Simonetti (Roma 1903-Firenze 1995) fu scrittore, drammaturgo, critico, pittore. Amico …
Può l’arte rappresentare adeguatamente il Divino? Nei giorni che precedono il Natale esce in libreria un prezioso saggio di Andrea Dall’Asta, direttore della Galleria San Fedele di Milano. È un volume che ripercorre, in maniera puntuale ma mai pedante, il …
Ubriaco fradicio crea il caos in un bar a San Donato e quando viene invitato alla calma da un carabiniere, reagisce tirandogli contro un quadro. L’inevitabile conseguenza? L’arresto per il reato di resistenza a pubblico ufficiale di un 53enne di …
Il Censis ha pubblicato il “Rapporto sulla situazione sociale del Paese”, giunto ormai alla sua 46ª edizione, un ritratto (fra gli altri) del rapporto tra gli italiani, la comunicazione e i media. La tendenza dei consumi mediatici degli italiani è …
n «Se le banche non ci aiutano e non riprendono a sostenere il credito, l’economia del lodigiano è avviata a grandi passi verso il default». Il quadro che dipinge il responsabile territoriale di ArtFidi, l’agenzia che finanzia le imprese artigiane …
L’umidità minaccia il gioiello dell’Incoronata, la preziosa chiesa del Rinascimento lombardo. All’interno sono evidenti i segni del degrado: stucchi che perdono colore, decorazioni cancellate dal tempo e affreschi in parte danneggiati. La colpa sembra essere di alcune infiltrazioni d’acqua, che …
Giorgio Bocca era un «partigiano della parola» e con i suoi scritti sapeva provocare «una reazione di pensiero e morale».Il ritratto è quello tracciato durante l’omelia da don Roberto Vignolo, biblista e sacerdote lodigiano, da tempo legato alla famiglia del …
Avevo un insegnante al Liceo che per sottolineare l’eccellenza di un letterato, di un pittore, di un filosofo, di un musicista, chiamava in gioco l’aquila reale, maestosa e altera, capace di innalzarsi con un possente colpo d’ala, ben sopra le …
Sarà un Amatori orfano del suo faro difensivo Velazquez quello che sabato sera al PalaCastellotti affronterà (ore 20.45) il Forte dei Marmi. Il difensore è tornato dalla famiglia in argentina per qualche giorno di vacanza costringendo Marzella a reinventare la …
Qualcuno li attraversa e si mette con il pensiero al fianco dei pastori fino a spingersi alla soglia di una grotta.Altri ogni giorno compiono con la vita questo attraversamento perché, per loro, il presepio è il paesaggio umano da abitare …