È cominciata l’attività nel polo L’Oreal
Lo stabilimento, in territorio di Villanterio, sorge di fronte al paese lodigiano: 220 gli occupati divisi fra 20 dipendenti e 200 addetti collegati alle cooperative
Lo stabilimento, in territorio di Villanterio, sorge di fronte al paese lodigiano: 220 gli occupati divisi fra 20 dipendenti e 200 addetti collegati alle cooperative
Egregio dottor Pallavera, ho letto il suo editoriale del 15 agosto e non l’ho apprezzato, o meglio: ho letto il suo rammarico tra le righe , perché era tutto rivolto a difendere i privilegi personali di voi giornalisti. Improvvisamente non …
Un confronto per dare «risposte certe a chi oggi si sente escluso dalla società». A chi si confronta «con i dati disarmanti e in continuo peggioramento per il territorio della disoccupazione», a chi vive le situazioni di «New Lat, o …
I sindacati della polizia penitenziaria chiedono la “testa” del direttore del carcere, Stefania Mussio. E se non la otterranno entro dieci giorni daranno vita a forme di protesta “eclatanti”.«In seguito al diffuso e gravissimo malessere del personale relativo alla disorganizzazione …
Protesta dei dipendenti di Santa Chiara in Broletto. Domani sera (ore 19.45) sfileranno davanti alla sede del Comune di Lodi oltre 50 “pettorine bianche”. Il personale della casa di riposo e i sindacati ribadiranno il loro secco “no” al progetto …
Un tocco di leggerezza estiva lo concede un intelligente libercolo scritto dalla giornalista Martina Liverani. Il suo è il libro dell’orgoglio “curvy”, ovvero della donna formosa, taglia 46 o 48, che non vuole essere schiava delle classiche diete pre-vacanze e …
I vertici non prevedono investimenti nella fabbrica lodigiana e dettano le regole per il contratto di solidarietà
Il pm di Milano Paola Pirotta ha chiesto il giudizio immediato per otto persone che avrebbero costituito un’associazione a delinquere finalizzata alla truffa per fornire falsi permessi a decine di immigrati. Sono tre italiani (una finta commercialista, un imprenditore e …
Continua il muro contro muro tra la Cooperativa Migliora e i soci lavoratori in picchetto da quattro giorni davanti ai cancelli della Zingali di Cerro. Giovedì sera, oltre al sit in, c’è stato un incontro tra il sindacato Si Cobas …
I soldi ci sono, i candidati pure, mancano solo le aziende disponibili ad “assumere”. È la situazione in cui si trova il progetto delle “borse lavoro”, uno degli strumenti che la Provincia e le altre istituzioni del territorio utilizzano per …
La precarietà del lavoro domina il nostro immaginario collettivo. Ci terrorizza, perché non siamo attrezzati ad affrontare un contesto dove il posto, conquistato con fatica, si può perdere facilmente.Lavorare diventa una questione ricorrente nella vita delle persone: la ricerca di …
Sul Cittadino di venerdì 27 luglio ho trovato una lettera a firma delle RSU di Santa Chiara a commento di un mio articolo apparso sul numero del precedente sabato.Al solo fine di riportare i fatti nelle loro reali dimensioni, mi …
Addio alla Pharmagel: la storica azienda lodigiana annuncia la chiusura e firma l’accordo per mettere in cassa integrazione straordinaria per un anno i 15 lavoratori che ancora erano rimasti in ditta.«È un’emorragia continua», il commento dei sindacati. La storica ditta …
Non occorre nemmeno leggere le ultime, sconfortanti statistiche dell’Istat sulla disoccupazione, per rendersi conto di quale sia lo stato di salute dell’economia italiana, e del Paese in generale. Basta entrare in uno dei tanti super e ipermercati alla presunta ora …
Caro direttore, spedisca un fotografo e gli faccia fare uno scatto alla fontana che sta di fronte alla facciata della chiesa delle Grazie, uno dei biglietti da visita della città di Lodi. Vedrà che vi è cresciuta ldentro l’erba alta …