Ozono oltre la soglia di allarme, avviso dell’Arpa: «Restate in casa»
I tecnici consigliano di non uscire all’aperto nelle ore più calde tra le 12 e le 16
I tecnici consigliano di non uscire all’aperto nelle ore più calde tra le 12 e le 16
A Maleo sbloccati i lavori all’ex discarica di cascina Sessa
Città lombarde campionesse italiane di smog nel 2011: Lodi non fa eccezione e si colloca al sedicesimo posto in Italia dei capoluoghi di provincia con l’aria più inquinata. Nel 2011 i giorni di “sforamento” sono stati 96, quindi circa un …
Corruzione e inquinamento. Per un terremoto che, dalla Bassa lodigiana, arriva a scuotere le stanze della provincia, a palazzo San Cristoforo. Angelo Ugoni, 46 anni, ex comandante della polizia provinciale di Lodi e attualmente in forza alla stessa come commissario …
«Il depuratore di Lodi ha dei problemi»: solo questo, finora, trapela dagli inquirenti dopo il sopralluogo compiuto in novembre da Corpo forestale dello Stato e Arpa sulla roggia Molina, il fossato che attraversa la città di Lodi, passando anche sotto …
«Violazioni amministrative già segnalate alla Provincia»
«Non abbiamo commesso nessun reato nella gestione del depuratore fognario di Lodi». Questa la ferma difesa dei vertici di Sal, il presidente Antonio Redondi e il direttore generali Carlo Locatelli, nella conferenza stampa che si è appena conclusa. La società …
Dopo dieci giorni di Pm10 oltre la soglia consentita scattano le ordinanze antismog nei Comuni dell’hinterland milanese, tra i Comuni che hanno già confermato l’adesione al piano anti inquinamento ci sono anche Melegnano e Peschiera Borromeo.Lo comunica la Provincia di …
Solventi clorurati e arsenico nelle acque sotterranee e nel terreno di quattro aree del Lodigiano: Provincia di Lodi e Arpa stringono un protocollo per la loro individuazione. È stata definita e sarà firmata nei prossimi giorni la convenzione tra i …
L’opinione pubblica segue con non poca preoccupazione le drammatiche vicende dell’Ilva di Taranto, che configurano un colossale disastro ambientale e, cosa altrettanto grave, mettono in contrapposizione i poteri dello Stato. Com’è noto, sul più importante impianto siderurgico di Europa, privatizzato …
Sulle sponde della morta di Cavenago d’Adda sono stati trovati persino bidoni di acido nitrico e solforico. Le taniche, dal contenuto altamente corrosivo e inquinante, sono state immediatamente raccolte e messe in sicurezza dalle guardie ecologiche volontarie del Parco Adda …
Si cambia nella raccolta dei rifiuti in centro storico. Il comune di Lodi è pronto ad adottare importanti modifiche del servizio, in collaborazione con Astem gestioni. Dal 16 maggio, nel cuore del capoluogo, per le residenze si passa da tre …
Valori fuori norma: l’azienda nel mirino di Arpa e Provincia
Dal nodo Tem all'acqua pubblica; dal deposito di stoccaggio di gas di Cornegliano, alla cementificazione del suolo agricolo, all'ampliamento della discarica di Soltarico. Sono cinque le emergenze ambientali per Luigi Visigalli, «partigiano della Costituzione e un megafono dei movimenti», candidato …